ASPIC EMERGENZA

Finalità

logo aspic emergenza

ASPIC EMERGENZA ha come finalità quella di realizzare e promuovere la formazione, la prevenzione e il supporto necessari a garantire il benessere psico-fisico dei singoli, dei gruppi e delle comunità che sono a rischio di o sono stati coinvolti in "eventi critici”, sia in circostanze legate alla loro quotidianità (privata o lavorativa) sia in scenari di crisi e di emergenza, di ogni natura e dimensione.

In particolare si propone di:

  • operare nell’ambito di scenari di crisi, di emergenza e di post-emergenza a seguito di calamità, disastri, incidenti naturali o provocati dall’uomo, anche attraverso la costituzione, la formazione o la partecipazione ad equipe psico-sociali integrate (ovvero formate da psicoterapeuti, psicologi e counselor) come previsto dalla specifica direttiva del Dipartimento di Protezione Civile nazionale. Tali attività potranno essere rivolte sia alle popolazioni colpite che ai soccorritori;
  • promuovere e tutelare il rispetto dei diritti umani anche in ambiti multiculturali ed interetnici, anche al di fuori del territorio nazionale;
  • svolgere attività di sostegno e cooperazione a favore delle popolazioni di Paesi in via di sviluppo;
  • pianificare, progettare e condurre attività di formazione in Italia e all’estero rivolte a soccorritori professionisti, a volontari di protezione civile, a soccorritori sanitari, a cooperanti;
  • diffondere, in ambito sociale, una cultura della prevenzione e della sicurezza tra tutti i cittadini, attraverso attività di informazione, formazione e comunicazione;
  • svolgere attività di supporto alla comunicazione di crisi e in situazioni di emergenza per conto di organizzazioni private, pubbliche o del Terzo Settore;
  • selezionare, formare e impiegare volontari e cooperanti negli scenari di crisi e in situazioni di emergenza;
  • promuovere e costituire gruppi informali di sostegno culturale sensibilizzati alle tematiche dell’emergenza e della cooperazione allo sviluppo;
  • progettazione e realizzazione di specifici progetti e programmi a termine.

Attività

Articoli di approfondimento

Chi siamo e contatti

ASPIC PSICOLOGIA ha costituito al suo interno un gruppo di lavoro multidisciplinare, formato da professionisti accomunati dalla volontà di mettere a disposizione le proprie specifiche competenze e la propria esperienza - umana e professionale - nell’ambito della prevenzione e gestione della crisi e dell'emergenza.

Nello svolgimento delle sue attività collabora con il gruppo di professionisti afferenti all'U.P.ASPIC.

Da tale collaborazione è nato il Nucleo di Supporto PsicoSociale (NSPS) ASPIC Emergenza.

Per partecipare al gruppo di lavoro di ASPIC EMERGENZA o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare il numero 3274619868.

Info e contatti

Per partecipare ai gruppi di lavoro o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare il numero 3205627160.

logo aspic psicologia

Altro su ASPIC PSICOLOGIA

Pubblicato il 26/08/2016 alle ore 12:10

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.