ASPIC EMERGENZA ha come finalità quella di realizzare e promuovere la formazione, la prevenzione e il supporto necessari a garantire il benessere psico-fisico dei singoli, dei gruppi e delle comunità che sono a rischio di o sono stati coinvolti in "eventi critici”, sia in circostanze legate alla loro quotidianità (privata o lavorativa) sia in scenari di crisi e di emergenza, di ogni natura e dimensione.
In particolare si propone di:
ASPIC PSICOLOGIA ha costituito al suo interno un gruppo di lavoro multidisciplinare, formato da professionisti accomunati dalla volontà di mettere a disposizione le proprie specifiche competenze e la propria esperienza - umana e professionale - nell’ambito della prevenzione e gestione della crisi e dell'emergenza.
Nello svolgimento delle sue attività collabora con il gruppo di professionisti afferenti all'U.P.ASPIC.
Da tale collaborazione è nato il Nucleo di Supporto PsicoSociale (NSPS) ASPIC Emergenza.
Per partecipare al gruppo di lavoro di ASPIC EMERGENZA o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare il numero 3274619868.
Per partecipare ai gruppi di lavoro o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare il numero 3205627160.
Pubblicato il 26/08/2016 alle ore 12:10
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Per sostenere una comunità che chiede di essere vista, per sostenere la richiesta di diritti e parità, per poter trasformare una narrazione discriminatoria e tossica in una narrazione di gioia.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ