Il 3 maggio 2021 si è tenuto l’evento online promosso da Aspic per la Scuola e patrocinato da Aspic Psicologia dal titolo Psicologia, Sport e Benessere. I benefici psico-fisici e sociali dell’attività motoria e della pratica sportiva.
L’evento si è articolato come una vera e propria maratona dalle ore 17 alle 22 in cui si sono susseguiti gli interventi di numerosi esperti professionisti del mondo dello sport che hanno trattato tematiche, approcci e metodologie connessi ai benefici della pratica sportiva in diversi ambiti di intervento.
La struttura e l’organizzazione dell’evento hanno offerto la possibilità di parlare di sport cogliendo la complessità e la molteplicità di sfumature che il tema racchiude in sé in un clima accogliente, di confronto e scambio aperto.
Il gruppo di lavoro Aspic psicologia per lo Sport ha avuto l’opportunità di presentare il Progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport descrivendone gli obiettivi, lo scopo, la metodologia e le fasi dell’intervento. Per il gruppo di lavoro è stata un’occasione importante di confronto e scambio tra e con esperti del settore, per parlare della cultura dello sport. È stata un’importante opportunità per consolidare un network di riferimento all’interno del mondo sportivo.
Pubblicato il 05/05/2021 alle ore 22:41
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ