Campobasso: scambio formativo

Campobasso: scambio formativo tra Vigili del fuoco, Associazione "Camelot Him" e ASPIC Emergenza 

17-18 Novembre 2017 – Campobasso

campobasso autoprotezione emotiva in ambiente acquaticoVenerdì pomeriggio e sabato mattina si è tenuto uno scambio formativo tra i Vigili del Fuoco del Comando di Campobasso, i Volontari di Protezione Civile dell’Associazione Camelot HIM di Roma e il Nucleo di Supporto Psicosociale (NSPS) ASPIC Emergenza

Uno scambio umano e professionale

autoprotezione emotiva aspic emergenzaQuesto incontro ha avuto molteplici risvolti, sul piano umano e professionale.

Per chi è nel mondo del soccorso sa che non sempre i rapporti tra i diversi attori sono sereni e scevri da conflitti, dunque questo momento di conoscenza reciproca ha un valore particolare per le future collaborazioni e per contribuire alla possibilità che negli scenari di emergenza ci sia il giusto atteggiamento di cooperazione e coordinamento.

AuToProtezione in Ambiente Aquatico e DPI di Autoprotezione Emotiva

campobasso lezione aula aspic emergenzaI Vigili del Fuoco hanno erogato una formazione base di AuToProtezione in Ambiente Aquatico ai Volontari Camelot, in contemporanea Andrea Bonano, Referene del NSPS ASPIC Emergenza - Camelot HIM, ha incontrato un gruppo di VVF (Capi Squadra e Vigili) che hanno aderito su base volontaria per un corso di 8 ore dal titolo “DPI di Autoprotezione Emotiva”.

Il titolo scelto per questo modulo formativo utilizza la terminologia del soccorso, per agganciarsi rapidamente a concetti con cui i Vigili del Fuoco hanno familiarità, e introdurre un ambito che invece può essere inconsueto per chi si occupa di soccorso tecnico urgente, quello delle emozioni, del loro riconoscimento e gestione.

La finalità di questo incontro è stata offrire uno spazio di riflessione su di sé e sul proprio contesto lavorativo, attraverso la lente delle reazioni emotive. Ciascuno di noi fa continuamente esperienza delle modalità di risposta agli eventi che accadono, solitamente ci limitiamo a vivere le situazioni, raramente ci soffermiamo con lo scopo di comprendere ciò che stiamo vivendo.

Attraverso l’esposizione delle teorie su come gli esseri umani in generale, e i soccorritori in particolare, reagiscono a situazioni estreme, che definiamo “eventi critici” è stato possibile avviare un confronto e una condivisione di episodi, esperienze e riflessioni su le modalità per proteggersi dagli eventi traumatici, e prevenire lo sviluppo di situazioni di disagio cronicizzate.

Pubblicato il 22/11/2017 alle ore 10:38

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.