Consulenza in lingua madre

consulenza in lingua madreSensibile alle difficoltà linguistiche e culturali che si trovano ad affrontare coloro che decidono di vivere in una terra straniera, ASPIC PSICOLOGIA ha attivato un servizio di orientamento e consulenza psicologica in lingua madre, di cui è possibile fruire in presenza o anche a distanza.

Poter contare su un professionista in lingua madre, infatti, è importante, soprattutto per chi sente l’esigenza di un sostegno psicologico. La relazione terapeuta – paziente viene agevolata dall’utilizzo della lingua madre: basti pensare alle associazioni di idee più florida prodotte in lingua madre, che coinvolge, accoglie e aggiunge elementi emotivi difficili da riprodurre in altre lingue. Di conseguenza gli interventi terapeutici possono essere più intensi ed efficaci. 

La consulenza in lingua madre è un servizio fornito ai soci dal Centro di Ascolto Psicologico gratuito (C.A.P.) di ASPIC PSICOLOGIA, previa iscrizione ad ASPIC PSICOLOGIA (quota associativa annuale € 65,00).

E' possibile usufruire delle consulenze in presenza a Roma oppure a distanza:

 

bandiera poloniaConsulenza in polacco - Konsultacja po polsku

 

Wrazliwi na trudnosci jezykowe i kulturalne, z jakimi borykaja sie ci, ktorzy decyduja sie zamieszkac w obcym kraju, ASPIC PSICOLOGIA (CENTUM PSYCHOLOGICZNE) uruchomila usluge doradztwa i poradnictwa psychologicznego w jezyku ojczystym, z ktorej mozna skorzystac w obecnosci lub na odleglosc (przez Skype).

Istotna jest mozliwosc liczenia na profesjonaliste w jezyku ojczystym, szczegolnie dla tych, ktorzy odczuwaja potrzebe wsparcia psychologicznego. Relacja terapeuta – pacjent jest ulatwiona dzieki uzyciu jezyka ojczystego: wystarczy pomyslec o najbardziej kwitnacych skojarzeniach pomyslow wytworzonych w jezyku ojczystym, ktory obejmuje, wita i dodaje elementy emocjonalne, ktore sa trudne do odtworzenia w innych jezykach. W rezultacie, interwencje terapeutyczne moga byc bardziej intensywne i skuteczne.

Poradnictwo w jezyku ojczystym jest usluga darmowa swiadczona czlonka Psychologicznego Centrum (CAP - CENTRO ASCOLTO PSICOLOGICO) po zarejestrowaniu sie do niego. Roczna oplata czlonkowska wynosi euro 65,00. 

Mozliwe jest skorzystanie z konsultacji w obecnosci lub na odleglosc.

Referent

Ewa Jagiela. Psycholog specjalista w psychologii Pracy i Organizacji. Prowadze dzialalnosc badawcza i naukowa. Uzywam metode zintegrowana sprzyjajac modelowi poznawczo behawioralnemu.

Moje kierunki intervencji psychologicznej sa nastepujace: porady w jezyku ojczystym, psychologia kliniczna, psychologia miedzykulturowa, psychologia pracy I organizacji. W Stowarzyszeniu ASPIC referent dzialu porady w jezyku ojczystym (polski), wspolpracuje z gurpa Dream Management,  Wlochy i zagranica.

Info e contatti

Per partecipare ai gruppi di lavoro o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected].

logo aspic psicologiaAltro su ASPIC PSICOLOGIA

Pubblicato il 17/01/2018 alle ore 13:38

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.