ASPIC EMERGENZA realizza e promuove la formazione, la prevenzione e il supporto necessari a garantire il benessere dei singoli, dei gruppi e delle comunità a rischio di o coinvolti in eventi critici.
Dopo anni di attività nella gestione delle crisi e delle emergenze i soci di U.P.Aspic e di ASPIC Psicologia hanno consolidato la loro collaborazione costituendo un nucleo specialistico multidisciplinare.
La nostra socia Sara Simonelli ne ha parlato durante la trasmissione Mattina con Noi in onda sulla rete Cusano Italia Tv, condotta e curata da Annalisa Colavito.
La testimonianza di Ilario Pisanu sul terremoto dell'Irpinia del 1980: un breve racconto che ci riporta al drammatico evento, visto con gli occhi di un bambino. Mamma, il lampadario di muove. Mamma, il pavimento si muove. Mamma, la casa si muove. Mamma, si muore?
Cosa c'è che non va in me? In molti casi non c'è nulla che non va nella persona, ma è la situazione che si sta vivendo ad essere la causa dei "propri mali". Riconoscerlo è il primo passo per affrontare il problema nel modo giusto.
Quando l'elastico si spezza: abbiamo smesso di sognare, progettare, desiderare e ci siamo persi in un senso di incertezza e impotenza. Una breve panoramica dei fattori di rischio e delle strategie di coping.
Cosa è successo? Cosa sta accadendo? Perché la nostra percezione oggi è così diversa da quella di questa primavera?
Aspic Emerganza è mobilitata per fornteggiare l'epidemia da COVID-19; molte le inziative messe in campo dai soci Aspic che afferiscono ad spic Emergenza allo scopo di sostere la cittadinanza tutta ma anche il personale sanitario e i volontari.
Tra i Nuclei specialistici di Camelot-Him attivati ai fini dell’esercitazione vi è il Nucleo NSPS Aspic Emergenza con il duplice obiettivo di affiancare le squadre e informare gli adulti e i ragazzi presenti.
NSPS ASPIC Emergenza si è attivata per supportare la popolazione di Genova e la sede ASPIC Genova per gestire l'emergenza e la fase di post-emergenza conseguenti al crollo del Ponte Morandi.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
Commenti: 0
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
Commenti: 0
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Commenti: 0
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ