Stage formativo: Tecniche AIB e fondamenti per l'avvistamento
a cura di: Camelot Him e Prociv Italia Coordinamento Lazio
in collaborazione con: ASPIC Emergenza
presso: Comando Carabinieri Forestali - Portofferaio - Isola d'Elba
Un appuntamento durante il quale saranno affrontate e approfondite le tematiche relative all’AIB, tema attuale e particolarmente
sentito dal mondo del Volontariato di Protezione Civile.
E’ un cantiere tecnico dedicato agli operatori, ai corsisti e agli osservatori per approfondire le competenze d'ambito e di
condividere le esperienze.
Lo Stage si svolgerà a partire dalla mattinata di Sabato sino al pomeriggio di Domenica, presso l’Isola d’Elba Portoferraio
presso il Comando dei Carabinieri Forestali.
Sabato mattina i Volontari saranno coinvolti in un momento formativo interattivo d’aula dove verranno affrontate le tematiche che ogni partecipante sente di dover approfondire .
Nel pomeriggio si continuerà con sessioni pratiche dedicate all’uso dei materiali e alla sicurezza nell’utilizzo degli stessi. Domenica i partecipanti affronteranno, nell’area prescelta, una simulazione di Attività AIB.
E’ previsto, durante l’intera durata dello Stage, su proposta da parte di un gruppo di attivatori, ulteriori scenari di intervento,
con relative operazioni di soccorso.
La giornata di Lunedì è dedicata a tutti quelli che desiderano comprendere meglio le tecniche di sicurezza in acqua.
Al termine di ogni giornata i volontari parteciperanno ad un defusing condotto dal coordinamento del nucleo NSPS (Nucleo di Supporto PsicoSociale) ASPIC Emergenza.
L’attività rientra nei programmi di formazione ed aggiornamento che PROCIV ITALIA Coordinamento Lazio ha fra i propri
principali scopi. Un’adeguato continuo percorso formativo pone il volontario di fronte alla consapevolezza dei propri mezzi e delle proprie capacità di intervento, con la conseguente relativa sicurezza nelle operazioni che si troverà a svolgere.
Pubblicato il 16/03/2018 alle ore 10:49
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Le indicazioni riportate dal decreto attuativo per il Bonus Psicologo: tutte le informazioni utili per i professionisti e per i pazienti per accedervi.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ