Le attività dell'ASPIC

Le attività dell'ASPIC: attività formative, attività di consulenza, attività di ricerca scientifica.L'ASPIC svolge attività di formazione, ricerca, divulgazione scientifica, consulenza clinica e psicodiagnostica.

Formazione

L'ASPIC utilizza una metodologia didattica pluridimensionale e il moderno sistema di insegnamento programmato VideoModeling - Learn by Seeing & Doing, per sviluppare le competenze dei suoi allievi in varie aree strategiche.

Il quadro di riferimento teorico-applicativo è basato sui principi fondamentali dell'indirizzo fenomenologico-esistenziale della psicologia umanistica con integrazioni dell’approccio non direttivo centrato sulla persona di C. Rogers, e della prassi semi-direttiva ed espressiva della "Gestalt" (F. Perls). Temi rilevanti, tratti da diversi settori disciplinari, contribuiscono ad uno studio critico polivalente che privilegia l'esperienza diretta, come sintesi integrativa finalizzata alla formulazione di strategie pluralistiche d'intervento personalizzate.

  • La Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata si avvale di un metamodello pluralistico che integra i contributi teorici sviluppati dai filoni della psicoterapia umanistica e della psicologia clinica di comunità. Questo pluralismo metodologico consente di formare professionisti capaci di muoversi con competenza e creatività nei diversi contesti di intervento. 

  • Molti altri sono i Corsi e i Master erogati dall’ASPIC rivolti a psicologi e studenti di Psicologia.

Ricerca e Pubblicazioni scientifiche

L'Aspic, sin dalla sua fondazione, ha promosso la formazione e la pratica basata sull'evidenza scientifica, ha contribuito alla diffusione della letteratura e della ricerca scientifica internazionale e ha promosso essa stessa numerose ricerche.

  • Pubblicazioni scientifiche: dirige le Edizioni scientifiche ASPIC (Roma), la Collana Psicoterapia e Counseling - Sovera Edizioni (Roma) e le Edizioni Quaderni ASPIC (Roma). I fondatori, E. Giusti e C. Montanari, hanno pubblicato numerosi testi con le principali case editrici, tra cui Armando, Carocci, EUR, FrancoAngeli, Guerini, Kappa, Masson. 

  • BiblioVideoteca: è in possesso della più importante BiblioVideoteca europea nel settore delle terapie psicologiche. Si tratta dei più importanti contributi visivi sui trattamenti empirici convalidati dalla ricerca sulla psicoterapia.

  • INTEGRAZIONE nelle Psicoterapie - ISSN 2532-4802: pubblica la rivista  INTEGRAZIONE nelle Psicoterapie, Edizioni scientifiche ASPIC che propone uno sguardo sui diversi ambiti in cui la Psicoterapia può esprimere la propria efficacia.

  • ASPICNews - ISSN 2532-4209: pubblica ASPICNews, uno strumento che ha lo scopo di accompagnare i processi di sviluppo della professione del Counseling, sia per quanto riguarda la qualità e la professionalità del servizio, sia per il livello istituzionale e politico.

  • E-book: grazie al grande successo ricevuto dalle attività editoriali, di ricerca e di divulgazione scientifica promosse su aspicpsicologia.org e della validità dei contributi pervenuti, di grande interesse sia per la comunità scientifica sia per il grande pubblico, è nato il primo e-book ASPIC "Prospettive integrate nella relazione d'aiuto" (2009. Edizioni Scientifiche ASPIC), che può essere richiesto gratuitamente scrivendo a [email protected].

  • Sito Web: l'ASPIC realizza i suoi obiettivi di ricerca e diffusione della letteratura scientifica anche online. A tale scopo nasce la sezione Ricerca Scientifica di aspicpsicologia.org, suddivisa in tre aree: 1) pubblicazioni internazionali in cui ogni mese è possibile leggere la recensione di un  nuovo articolo selezionato dalla letteratura scientifica internazionale; 2) Articoli Aspic, uno spazio riservato agli articoli prodotti dagli utenti di aspicpsicologia.org; 3) ricerche Aspic, in cui vengono pubblicati questionari, interviste, test per la raccolta di dati per le ricerche condotte all’interno dell’ASPIC.

Consulenza clinica

I professionisti dell’ASPIC svolgono attività di consulenza a diversi livelli:

  • psicoterapia individuale;

  • psicoterapia di coppia;

  • psicoterapia di famiglia;

  • psicoterapia di gruppo;

  • counseling di sostegno.

Presso l’ASPIC, inoltre, è attivo il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.), un servizio che offre la possibilità di usufruire di una consulenza professionale gratuita* articolata in 3 incontri.

*Si ricorda che tutte la attività associative sono riservate ai soci regolarmete iscritti per l'anno in corso.

Pubblicato il 06/11/2011 alle ore 05:12

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.