Direzione Scientifica: Enrichetta Spalletta. Presidente ASPIC ARSA
Coordinamento Nazionale: Florinda Barbuto. Presidente ASPIC PSICOLOGIA
Il corso è erogato presso le sedi ASPIC PSICOLOGIA di Roma - Bari - L'Aquila - Latina - Marche - Milano - Napoli - Palermo - Reggio Calabria - Salento - Salerno - Toscana - Veneto - Viterbo
La formazione è destinata esclusivamente a psicologi laureandi e con laurea triennale o specialistica.
Il Corso fornisce le competenze sulle tecniche di Counseling Psicologico e Coaching per il processo psicodiagnostico integrato e per la facilitazione del cambiamento basata sull’efficacia relazionale qualitativa. Le strategie, gli strumenti e le tecniche proposte sono orientate alla costruzione di un piano di intervento personalizzato, calibrato su esigenze, aspettative e caratteristiche specifiche dell’utenza.
La selezione degli interventi risponde alle indicazioni della ricerca scientifica a prova di evidenza e la sperimentazione pratica facilita l’apprendimento di abilità e competenze. Attraverso la sperimentazione soggettiva di spazi di consapevolezza ed evoluzione personale in gruppo, viene favorita l’elaborazione di dinamiche controtransferali nella relazione di sostegno. Il tirocinio permette di sperimentare le proprie competenze e di monitorarne lo sviluppo progressivo al fine di perfezionare gli strumenti teorico-metodologici.
La modalità di trasmissione dei contenuti è in prevalenza esperienziale. I contenuti teorici proposti sono mediati e supportati da laboratori esperienziali, da sperimentazioni pratiche di apprendimento e approfondimenti tecnici.
La conduzione della relazione di sostegno (C.U.S. – Counselor, Utente, Supervisore) è facilitata a partire dal primo modulo.
La supervisione degli apprendimenti accompagna l’intero percorso formativo.
VIDEO DIDATTICA: Osservazione in lingua italiana dei Modelli Teorici e Tecnici di sedute dei GRANDI MAESTRI internazionali
Il corso è suddiviso in moduli per aree tematiche e ha una durata di 10 mesi con incontro mensile.Lezioni frontali e attivazioni esplicative.
Monte ore totale: 100 ore riconosciute in altri percorsi ASPIC.
La frequenza al Corso costituisce un titolo preferenziale per l’accesso alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia
La frequenza al Corso è un primo livello, propedeutico al Master in Counseling Psicologico e Tecniche di Coaching.
La frequenza al CORSO, la consegna dei materiali di verifica, lo svolgimento del tirocinio consentirà di conseguire l’ATTESTATO IN “CORSO INTRODUTTIVO ALLE TECNICHE DI COUNSELING E COACHING PER PSICOLOGI”.
ASPIC PSICOLOGIA Reggio Calabria.
Via Missori 7 89127 Tel 0965922638
[email protected] - www.aspicreggiocalabria.it
Pubblicato il 10/02/2018 alle ore 17:49
Non ci sono tag
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Le indicazioni riportate dal decreto attuativo per il Bonus Psicologo: tutte le informazioni utili per i professionisti e per i pazienti per accedervi.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ