Direzione scientifica: Edoardo Giusti
Coordinamento didattico: Katia De Luca
Il Corso è indirizzato a professionisti psicoterapeuti, medici, psicologi e allievi in formazione che hanno già partecipato ad un Training di VideoDidattica.
Ogni modulo viene svolto con il sistema «Learn by seeing & doing» per realizzare le connessioni fra teoria, tecnica e monitorare sia la qualità della relazione terapeutica che l’efficacia della tecnica d’intervento. Uno spazio dinamico in gruppo consente l’elaborazione della relazione clinica (transfert/controtransfert).
La durata del Training, composto da 10 moduli, è annuale e si svolgerà presso le sedi ASPIC di Roma.
18 Gennaio
22 Febbraio
22 Marzo
12 aprile
24 Maggio
14 Giugno
20 Settembre
18 Ottobre
8 Novembre
20 Dicembre
10 moduli formativi intensivi di 5 ore l’uno ripartiti come segue:
Ciascun modulo prevede la proiezione di un video (Tutti i filmati inediti propongono sedute condotte dai grandi maestri con veri pazienti):
Giusti E., Montanari C., Spalletta E. (2000) La Supervisione Clinica Integrata, manuale di formazione pluralistica in counseling e psicoterapia, Masson, Milano.
Goodheart C., et al. (2007) Psicoterapia a prova di evidenza, Sovera, Roma.
A tutti i partecipanti che avranno completato l’intero corso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione e frequenza per un totale di 50 ore riconosciute e cumulabili nei vari corsi dell’ASPIC.
L’iscrizione segue l’ordine prioritario di arrivo della domanda di partecipazione per l’intero ciclo dei 10 moduli.
Ogni singolo modulo può essere rateizzato a Euro 120,00 (esclusa Iva). Il versamento totale anticipato, consente di usufruire di una riduzione del 20%.
ASPIC s.r.l.
Via Vittore Carpaccio, 32 - 00147 Roma
Tel/Fax 06.5413513
[email protected]
www.scuolaspecializzazionepsicoterapia.it
Pubblicato il 11/09/2009 alle ore 23:27
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ