Risultati totali: 14
https://aspicpsicologia.org/news/psicologia-di-comunita-e-covid-19-verso-una-giustizia-ambientale-il-webinar-di-donata-francescato.html
Dopo il coronavirus non possiamo tornare alla vecchia normalità che ha prodotto inquinamento, vulnerabilità e oppressione.Dunque, che cosa possiamo fare? E tu, cosa sei dispostro a fare?
https://aspicpsicologia.org/news/e-la-resilienza-l-arma-per-trovare-l-equilibrio-interiore.html
Ilario Pisanu, socio Aspic Psicologia e operatore del Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) a distanza, offre consigli su come affrontare la fase 2, in un interessante articolo apparso su Metro
https://aspicpsicologia.org/news/anno-nuovo-vita-nuova.html
“Basta! Appena finite le feste di Natale comincio subito a…” Qualche piccola accortezza per sopravvivere ai buoni propositi per il nuovo anno e raggiungere i propri traguardi: valutare la situazione e le risorse e stabilire obiettivi [...]
https://aspicpsicologia.org/news/la-mindfulness.html
La piena consapevolezza dei propri pensieri, delle proprie emozioni e delle proprie azioni riduce l’ansia, stimola le capacità di gestire lo stress e favorisce la comprensione delle modalità relazionali. Anche per gli psicoterapeuti.
https://aspicpsicologia.org/news/pluralismo-e-integrazione.html
Disponibili gratuitamente in PDF due articoli di Edoardo Giusti che descrivono alcuni aspetti della pratica integrata ele fasi di intervento nel setting terapeutico individuale e di gruppo.
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/neuroni-specchio-e-psicoterapia.html
Ricerche per apprendere il mestiere con la videodidattica
https://aspicpsicologia.org/news/psicoterapia-pluralistica-integrata.html
Non cercare la dottrina onnicomprensiva: da E. Giusti alcune indicazioni per realizzare una pratica integrata efficace.
https://aspicpsicologia.org/news/e-mail-e-telefono-per-promuovere-il-cambiamento.html
Una ricerca indaga l'efficacia degli interventi basati sull'uso del telefono e delle e-mail.
https://aspicpsicologia.org/news/10-anni-dopo-la-terapia.html
Numerosi anni dopo la terapia, i clienti continuano a considerare il rapporto terapeutico come l'elemento più significativo del trattamento.
https://aspicpsicologia.org/news/approcci-integrati-per-i-disturbi-di-personalita.html
Una proposta di integrazione tra psicoterapia cognitiva e psicanalisi per i disturbi di personalità.
https://aspicpsicologia.org/news/lintegrazione-in-psicoterapia.html
è online la recensione di un articolo di Safran e Messer: un'analisi delle tre maggiori tendenze di integrazione in psicoterapia.
https://aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/quello-che-i-clienti-trovano-daiuto-nella-psicoterapia.html
H. Levitt, M. Butler e T. Hill fornisce informazioni utili per aiutare i clienti a fare un miglior uso della propria terapia e suggeriscono di adattare i principi teorici alla pratica clinica.
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/psicogeriatria.html
Il counseling psicologico della terza età.
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/metafore.html
Metafore nelle relazioni d'aiuto e nei settori formativi.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ