Risultati totali: 7
https://aspicpsicologia.org/news/sei-donna-guadagni-meno.html
In Europa la differenza media tra la retribuzione oraria di uomini e donne è pari al 17%. Ancora oggi le donne, a causa di discriminazioni, pregiudizi e stereotipi sono penalizzate nel mondo del lavoro. Raccontaci la tua storia.
https://aspicpsicologia.org/news/donna-dellanno.html
Nel 2010 è stata eletta Bibisora Oripova, una psicologa uzbeka che si occupa del recupero di donne che, maltrattate dai mariti, tentano il suicidio.
https://aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/donne-e-politica.html
Sembra ci sia la tendenza a scegliere delle candidate donne quando le possibilità di vincere le elezioni sono scarse, cosa le donne si troverebbero a gestire posizioni di leadership e situazioni molto precarie.
https://aspicpsicologia.org/news/una-donna-per-amico.html
Le relazioni con l'altro sesso possono essere occasioni di sviluppo e crescita personale. Esiste l'amicizia tra uomo e donna?
https://aspicpsicologia.org/news/rapelay.html
Il video-gioco "Rapelay", incentrato sulla violenza sulle donne, obbliga ad una riflessione e necessita di una massiccia mobilitazione.
https://aspicpsicologia.org/news/festa-della-mamma.html
Essere madri oggi, divise tra le proprie necessità e l'ideale della "madre totale". Le implicazioni per il counselling in un articolo di Medina e Magnuson.
https://aspicpsicologia.org/news/8-marzo.html
La Festa della Donna tra protesta sociale e commer- cializzazione: è possibile promuovere la parità dei sessi come valorizzazione delle differenze di genere?
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ