Risultati totali: 18
https://aspicpsicologia.org/formazione/valutazione-della-psicopatologia-il-dsm-5-nella-pratica-clinica.html
Corso breve all'uso applicato dell'intervista clinica categoriale e dimensionale in itinere: nella pre-Terapia, all'inizio della presa in carico, durante la psicoterapia, alla conclusione del trattamento e follow-up successivi.
https://aspicpsicologia.org/registrati-alla-newsletter.html
<p>Registrati alla newsletter</p>
https://aspicpsicologia.org/news/recensione-psicoterapia-e-counseling.html
Pubblicata sulla rivista “Counseling - Giornale italiano di Ricerca e Applicazioni” la recensione del testo di Edoardo Giusti ed Enrichetta Spalletta “Psicoterapia e Counseling: comunanze e differenze”.
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/personalita-sane-e-disturbate.html
Cos'è la personalità, come si forma e come evolve nel senso della salute e della patologia? Cosa la protegge e cosa la danneggia?
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/psicoterapia-e-counseling.html
Un testo utile per professionisti psicoterapeuti e counselor, ugualmente d’interesse per i loro utenti.
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/praticare-il-tempo.html
Il testo dedica ampi spazi di riflessione e suggerimenti pratici per imparare a godere pienamente di tutto il tempo della vita cercato, desiderato, trovato.
https://aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/le-differenze-formative-tra-psicoterapia-e-counseling.html
Le differenze tra la formazione in Psicoterapia e in Counseling, presentate da Edoardo Giusti ed Enrichetta Spalletta durante il loro intervento al Congresso "Psicoterapia e Counseling: comunanze e differenze" promosso da U.P.ASPIC e SEPI-Italia.
https://aspicpsicologia.org/aspic/psicoterapia-counseling-giusti-spalletta-2012.html
L'intervento di Edoardo Giusti ed Enrichetta Spalletta al 5° Congresso SEPI-Italia - U.P.ASPIC "Psicoterapia e Counseling: comunanze e differenze" [Roma, 2 giugno 2012].
https://aspicpsicologia.org/news/testi-per-la-psicoterapia.html
"Neuroni specchio e psicoterapia" e "Personalità sane e disturbate" (Sovera Edizioni): due testi imperdibili interamente dedicati alla pratica della psicoterapia.
https://aspicpsicologia.org/news/caffe-letterario.html
Ora correre! E adesso rallentare. Come conciliare privato e professionale: questo il tema del prossimo incontro che si terrà domenica 19 giugno.
https://aspicpsicologia.org/news/legami-e-costellazioni.html
Il 21 e 22 maggio 2011 si terrà a Roma il training esperienziale "Attaccamenti nel ciclo di vita: legami primari e costellazioni familiari".
https://aspicpsicologia.org/news/nuovi-testi.html
Due nuove pubblicazioni a firma ASPIC, edite da Sovera, di grande utilità per tutti coloro che si occupano della relazione d'aiuto.
https://aspicpsicologia.org/news/il-gioco-nella-vita.html
Tre giorni di attività artistiche, espressive e corporee e di laboratori esperienziali gratuiti dedicati a bambini, genitori e famiglie.
https://aspicpsicologia.org/news/aspic-per-la-scuola-.html
Sabato 17 gennaio 2009, ASPIC per la SCUOLA propone otto micro-workshop esperienziali gratuiti sul counseling e le sue applicazioni.
https://aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/quale-scienza-per-la-psicoterapia-workshop-della-prima-giornata.html
Tratto dagli Atti del III Congresso Nazionale SEPI-Italia, Quale scienza per la psicoterapia?, 18-19-20 Aprile 2008, Roma
https://aspicpsicologia.org/news/prorogata-la-scadenza-per-liscrizione-al-iii-congresso-sepi.html
Ancora aperte le iscrizioni al III Congresso nazionale SEPI, Sezione Italiana, del 18-19-20 aprile 2008, dal titolo: Quale scienza per la psicoterapia?
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/microcounseling-e-microcoaching.html
Manuale operativo di strategie brevi per la motivazione al cambiamento.
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/la-supervisione-clinica-integrata.html
E. Giusti, C. Montanari, E. Spalletta presentano una guida completa sulla supervisione.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ