Risultati totali: 16
https://aspicpsicologia.org/news/psicoterapia-della-gestalt-larte-di-collegare.html
Save the date: Convegno FISIG 2020 "Psicoterapia della Gestalt - L’arte di collegare: Clinica, società, ricerca" dal 14 al 17 maggio 2020 presso il Chiostro dei Domenicani - Via S. Pietro in [...]
https://aspicpsicologia.org/news/convegno-fisig-2015.html
Le riflessioni di Claudia Montanari sul V Convegno FISIG 2015: abbiamo potuto toccare con mano il Sapere, il Saper Fare e, soprattutto, il Saper Essere dei rappresentanti della Gestalt in Italia.
https://aspicpsicologia.org/news/laspic-al-v-convegno-fisig-2015.html
Pratica e Teoria della Terapia della Gestalt: a Torino dal 16 al 19 aprile. Un momento di incontro e confronto per proseguire il dialogo nella pratica e nella teoria della Gestalt
https://aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/serge-ginger-un-ricordo.html
I retroscena di un workshop con Serge Ginger, uno dei più autorevoli esponenti della Gestalt, diventano l’occasione per ripercorrere la sua formazione e proporre brevi momenti del suo passato, delle sue amicizie e della sua formazione.
https://aspicpsicologia.org/news/polster-in-italia.html
"Quando l'allievo è pronto, il Maestro appare": dal 3 al 5 giugno, l'ASPIC di Genova ospiterà E. Polster, il maggiore esponente della Gestalt.
https://aspicpsicologia.org/news/sezioni-territoriali.html
Una rete di professionisti che opera in sinergia per promuovere il benessere: consulta le iniziative promosse dalle Sezioni Territoriali ASPIC.
https://aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/integrazione-norma-o-eccezione.html
Thoma e Cecero indagano l'uso che i clinici fanno delle tecniche esterne al loro orientamento e ne identificano un nucleo comune ai maggiori approcci.
https://aspicpsicologia.org/news/modulo-integrativo-delle-sezioni-territoriali.html
La testimonianza di un'allieva, il punto sulla situazione di ASPIC L'Aquila ed un video degli allievi aquilani.
https://aspicpsicologia.org/news/lavori-in-corso.html
Lavori in corso è un foglio informativo gratuito, a cura di ASPIC Alessandria, che tratta di formazione, counseling e relazione d'aiuto.
https://aspicpsicologia.org/news/lintegrazione-in-psicoterapia.html
è online la recensione di un articolo di Safran e Messer: un'analisi delle tre maggiori tendenze di integrazione in psicoterapia.
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/psicoterapie-della-gestalt.html
Descrizione del libro e del video
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/qui-e-ora.html
Testo di Frederick Salomon Perls, fondatore della terapia gestaltica
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/i-disturbi-della-personalita.html
Testo di Gilles Delisle: la psicopatologia secondo l’approccio gestaltista.
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/gestalt-counseling.html
Testo di Petruska Clarkson: una guida sulle basi della psicoterapia della Gestalt.
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/la-psicoterapia-della-gestalt.html
Intervistando i Maestri nel continente nord americano.
https://aspicpsicologia.org/pubblicazioni/la-clinica-del-transfert.html
In psicoanalisi e in psicoterapia della Gestalt.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ