Risultati totali: 11
https://aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/violenza-e-disimpegno-morale.html
I ragazzi che fanno prepotenze presentano livelli alti di disimpegno morale e una scarsa autoefficacia personale: tendono a deresponsabilizzarsi o a delegittimarsi.
https://aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/plusdotazione-e-programmi-di-arricchimento.html
E' fondamentale riconoscere precocemente i bambini gifted e predisporre interventi adeguati, attivando una rete di confronto e collaborazione nella scuola e con la famiglia.
https://aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/adozione-e-scuola.html
La scuola, condivide con la famiglia un importante ruolo educativo: è necessario, pertanto, che diventi sempre più preparata sul tema “adozione”, mentre ai docenti sono richieste competenze relazionali oltre che teoriche.
https://aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/genitorisidiventa-l-intervista-radiofonica.html
L'intervista di Roberta Manca, referente dell'Area Famiglia di ASPIC PSICOLOGIA, in cui si parla dell'integrazione nelle scuole, del ruolo delle famiglie e degli psicologi, promotori di una cultura dell'integrazione.
https://aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/aspic-psicologia-per-l-eta-evolutiva-e-la-famiglia.html
Scopo di questo gruppo di lavoro è creare contesti di sensibilizzazione, di sostegno e formativi a favore dei minori, delle loro famiglie, degli operatori e professionisti che con loro lavorano.
https://aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/la-stagione-dell-esclusione.html
Le relazioni con soggetti diversi da noi non farebbero altro che arricchire la nostra personalità e ampliare la nostra visione del mondo. Ma allora perché molti individui rifiutano chi è diverso?
https://aspicpsicologia.org/news/genitori-si-diventa.html
Roberta Manca, referente dell'area FAMIGLIA di ASPIC PSICOLOGIA interverrà in diretta radiofonica per parlare del delicato tema dell'integrazione nella scuola.
https://aspicpsicologia.org/news/lepifania....html
Tutte le feste porta via. Tra pochi giorni si torna sui banchi di scuola. Ecco qualche suggerimento per esser pronti.
https://aspicpsicologia.org/news/un-regalo-dalla-befana.html
Acquista un libro e sostieni Arischia (fraz de L'Aquila) nella ricostruzione della scuola per i suoi bambini.
https://aspicpsicologia.org/news/peer-education.html
Resoconto di un progetto, realizzato recentemente, per favorire la socializzazione e la valorizzazione delle risorse degli studenti.
https://aspicpsicologia.org/news/la-psicoterapia-aiuta-gli-studenti-.html
Una panoramica della ricerca sugli esiti della psicoterapia con bambini e adolescenti in ambito scolastico.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ