Martedì 27 aprile 2010, alle ore 20.00, partirà una nuova edizione delle "Serate di respiro consapevole" presso la sede ASPIC di Bari.
Il respiro è vita: ci accompagna in ogni istante dell'esistenza, scandendo il ritmo delle nostre emozioni. Tramite il respiro consapevole possiamo accedere ad una sorgente interiore di quiete e di pulizia dei nostri blocchi emotivi. Le maggiori correnti di speculazione spirituale indicano il respiro come la via verso la nostra parte più profonda, sana e guaritrice, verso l'estasi.
Le "serate di respiro consapevole" condotte da Virginia Brevetti, psicologa psicoterapeuta e da Fabrizio Enea, facilitatore di respiro. Offrono, attraverso il movimento nella musica e l'energia sviluppata dal gruppo stesso, l'occasione di connetterci con questa saggezza interiore lasciandola agire, affinché porti quiete, comprensione e integrazione nella vita di tutti i giorni.
Le serate di respiro non fanno parte di un ciclo, si può cominciare quando si vuole.
La serata ha un costo di 20 euro.
L'incontro, presso la sede Aspic Bari, avrà luogo se verrà raggiunto un numero minimo di 8 partecipanti. Non è richiesta una particolare preparazione e sono consigliati abiti comodi (tuta da ginnastica) e una coperta.
Scarica la locandina.
È possibile prenotare contattando la sede ASPIC di Bari:
Aspic Counseling e Cultura - Sede di Bari
Via G. Fanelli, 216/b
Tel. 080 5484576
E-mail: [email protected]
Pubblicato il 27/04/2010 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ