Dall’11 al 13 dicembre 2009, a Cremolino, si svolgerà il seminario “Nutrire il Cuore, pacificare la Mente”. Si tratta di un’esperienza di formazione didattico-esperienziale, che ha l’obiettivo di far conoscere e sperimentare, in un’ottica umanistica e transpersonale, alcuni modelli dell’ipnosi e delle tecniche di rilassamento.
L’attitudine meditativa, intesa come rallentamento, concentrazione e vigilanza, sarà lo strumento di base per esplorare l’esperienza interiore e per aiutare a coltivare quelle qualità mentali che sono centrali nella relazione con se stessi e nella relazione d’aiuto.
Si rilasserà il corpo e la mente per centrarsi nella pratica della consapevolezza e sperimentare alcune meditazioni finalizzate a rendere il Cuore più aperto, amorevole e compassionevole.
Per facilitare l’equilibrio delle energie psicofisiche e l’approfondimento della concentrazione, la modalità didattica sarà prevalentemente esperienziale, con un’alternanza bilanciata di insegnamenti, di momenti di meditazione e attività psico-corporee (meditazione camminata, qi qong, kum nye, bioenergetica). Attraverso questi esercizi e pratiche si affinerà la sensibilità e la capacità di consapevolezza, rendendo la mente calma e limpida e il corpo rilassato e sciolto. Da questo supporto si esplorerà il territorio dell’ipnosi e dell’autoipnosi, intese come capacità di entrare in rapporto con il Sé profondo, la dimensione della mente interiore intrinsecamente dotata di saggezza e capacità creatività.
Il seminario sarà condotto da Paolo Testa, Psicologo, Counselor e Psicoterapeuta con formazione umanistica integrata, esperto di tecniche di rilassamento psicocorporeo e di ipnosi ericksoniana. Si occupa dell’integrazione tra psicologia occidentale ed è Didatta e Supervisore nella formazione di counselor presso l’ASPIC di Alessandria, Genova e Savona.
Il seminario si svolgerà dalle 15.00 di venerdì 11 dicembre alle 15.00 di domenica 13 dicembre.
Il seminario si svolgerà presso “Casa Wallace”, situata presso il paese di Cremolino (Piemonte). Casa Wallace accoglie spesso gruppi interessati a svolgere attività artistico-educative, seminari e workshop di crescita personale. Dista circa 30 minuti da Genova, e 10 da Ovada ed Acqui Terme.
La quota di iscrizione è pari a € 150,00. Il costo della pensione completa varia a seconda della sistemazione scelta.
Marco Andreoli
Cell: 349.16.76.415
Mail: [email protected]
Scarica la locandina del seminario (PDF).
Per avere maggiori informazioni sui corsi Aspic richiedi gratuitamente il catalogo dell'offerta formativa oppure visita il nostro forum.
Pubblicato il 12/11/2009 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Le indicazioni riportate dal decreto attuativo per il Bonus Psicologo: tutte le informazioni utili per i professionisti e per i pazienti per accedervi.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ