Venerdì 12 dicembre
Durante il Congresso verranno affrontati diversi temi importanti per il presente delle Università Popolari e per il loro futuro.
Innanzitutto verranno trattate le prospettive di crescita per
Si proporrà inoltre un bilancio dello stato dell’arte per le professioni sanitarie non mediche e dei master in MusicArTerapia.
La dr.ssa Claudia Montanari presenterà un intervento riguardante la figura e le prospettive professionali del Counsellor.
Altri docenti si occuperanno della formazione nel sociale, dell’alimentazione, della scuola e della violenza scolastica.
La CNUPI, fondata nel 1982, è una confederazione di Università Popolari, tra cui l’U.P. ASPIC.
Le università associate perseguono gli scopi di:
L'Università Popolare ASPIC, fondata nel
L'Università gestisce numerosi corsi, tra cui il Master universitario di secondo livello in Counselling Filosofico ed il Master in Counseling dei Sistemi Intimi e Identità di Genere.
Il Congresso si svolgerà venerdì 12 dicembre 2008 dalle ore 9,00 alle 18,00.
Holiday Inn - Rome West
Via Aurelia km. 8,400, Roma
Tel. 06/66509627
L’evento è programmato, pertanto si richiede la conferma telefonica della propria adesione entro e non oltre il 5 dicembre 2008, telefonando a Raffaele Zito: 0824.976684 o 333.7847542.
Per tutti i servizi alberghieri dell’Holiday Inn, le Università Popolari CNUPI possono utilizzare una particolare convenzione.
Per informazioni telefonare a Raffaele Zito: 333.7847542.
Scarica il programma.
Pubblicato il 01/12/2008 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Per sostenere una comunità che chiede di essere vista, per sostenere la richiesta di diritti e parità, per poter trasformare una narrazione discriminatoria e tossica in una narrazione di gioia.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ