Coronavirus e Psicologia dell'emergenza: il podcast

Per Agenda Podcast dell' Associazione Luca Coscioni , la Presidente di Aspic Psicologia nonché membro di Aspic Emergenza , Florinda Barbuto, ci parla di  Psicologia dell'emergenza e della suo prezioso impiego nella specificità della condizione che attualmente tutto il mondo sta vivendo.

La Psicologia dell'emergenza è infatti una branca della Psicologia che studia il comportamento umano in situazioni di crisi e perciò di grande utilità per offrire indicazioni su come affrontare questa specifica crisi da pandemia. Si occupa di interventi clinici e sociali in situazioni di calamità e di urgenza e offre un contributo indispensabile sul fronte comunicativo, organizzativo oltre che del pronto soccorso emotivo.

La collega ci racconterà dell'importanza di un intervento tempestivo e mirato durante la crisi ma anche nella fase immediatamente seguente.

Nel caso specifico dell'epidemia da COVID-19, gli effetti sul piano psicologico della quarantena, del distanziamento sociale, delle perdite umane nonché delle conseguenze socio economiche del lockdown saranno, infatti, tutte da conteggiare. 

Vi invito all'ascolto. http://http://bit.ly/2Wvknd8

Pubblicato il 17/04/2020 alle ore 14:42

(1), Conseguenze (1), COVID19 (1), Crisi (1), Emergenza (1), Pandemia (1), Psicologo (1), Psicoterapeuta (1), Quarantena (1)

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.