Da martedì
CreativaMente è un training di 50 ore di aggiornamento e formazione professionale in tutte le tecniche delle artiterapie. Il progetto è ideato e supervisionato da Isabella Piombo ed Edoardo Giusti.
L’arteterapia è supportata da precisi criteri scientifici. Recenti studi di neuroestetica, la psicologia dell’arte, della Gestalt e della percezione insegnano che sono molteplici i vissuti insiti negli atti creativi, sia per chi crea che per chi osserva. La percezione estetica può stimolare i neuroni specchio e generare emozioni ed empatia, mentre il coinvolgimento corporeo genera nuovi comportamenti e consapevolezze.
Scopo del training è di:
Segreteria ASPIC Arte
Via Picco dei Tre Signori, 11/A
00141 ROMA
Tel. 06 82004539 - 329 2165554 (dal martedì al venerdì, 9.00 - 16.00)
E-mail: [email protected]
Scarica la domanda d’iscrizione.
Pubblicato il 15/04/2009 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ