CreativaMente

Da martedì 1 a venerdì 5 settembre 2009 si terrà il training estivo intensivo “CreativaMente” per psicoterapeuti, psicologi, counselor, insegnanti, educatori di comunità, operatori museali, creativi e artisti.

CreativaMente è un training di 50 ore di aggiornamento e formazione professionale in tutte le tecniche delle artiterapie. Il progetto è ideato e supervisionato da Isabella Piombo ed Edoardo Giusti.

Arteterapia

L’arteterapia è supportata da precisi criteri scientifici. Recenti studi di neuroestetica, la psicologia dell’arte, della Gestalt e della percezione insegnano che sono molteplici i vissuti insiti negli atti creativi, sia per chi crea che per chi osserva. La percezione estetica può stimolare i neuroni specchio e generare emozioni ed empatia, mentre il coinvolgimento corporeo genera nuovi comportamenti e consapevolezze.

Scopi ed obiettivi

Scopo del training è di:

  • apprendere varie modalità creative per superare le resistenze dei clienti in modo ludico, incentivando l’alleanza, la motivazione ed il legame;
  • valorizzare la creatività del proprio stile terapeutico e possedere una valida prevenzione allo stress e al burn out;
  • sperimentare la condivisione con i propri colleghi;
  • regalarsi una vacanza formativa.

Riconoscimento monte ore

Per i soci ASPIC

  • Per gli allievi della Scuola di Specializzazione quadriennale, è previsto il riconoscimento del 50 % di ore di gruppo e il 50 % di ore di ricerca.
  • Per gli allievi del Master in Gestalt Counselling e del Master in Art Counselling, le ore sono cumulabili come ore complementari per il raggiungimento del Diploma di primo livello in Counselling.
  • Per i counsellor diplomati è riconosciuta la frequenza come monte ore per l'avanzamento di livello professionale presso l’Università del Counselling, come regolamentato dal CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti).
  • La totalità delle ore sono valide come aggiornamento professionale per tutti i collaboratori ASPIC.

Per i non-soci ASPIC

  • Per gli esterni alla formazione ASPIC è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

Informazioni ed iscrizioni

Segreteria ASPIC Arte
Via Picco dei Tre Signori, 11/A
00141 ROMA
Tel. 06 82004539 - 329 2165554 (dal martedì al venerdì, 9.00 - 16.00)
E-mail: [email protected]

Scarica la domanda d’iscrizione.

Pubblicato il 15/04/2009 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.