Divers-abilità: la presentazione presso l'Ordine degli Psicologi

Appuntamento il 6 marzo 2019 ore 10.00

Dopo la presentazione che si è tenuta lo scorso 23 Febbraio presso la Biblioteca Tullio De Mauro, Mercoledì 6 marzo alle ore 10  si terrà presso l'Ordine degli Psicologi del Lazio in via del Conservatorio 91, Roma una nuova presentazione del libro  "Divers-abilità: invenzioni per rendersi felici" scritto dallo psicologo, psicoterapeuta Lelio Bizzarri.

L' incontro rappresenterà un occasione per parlare insieme di Divers-abilità ed approfondire i vari temi trattati dall'autore attraverso gli  interventi degli psicologi e psicoterapeuti Stefano Crispino e Stefania Angeli. Inoltre, durante l'evento vi sarà un ampio momento di scambio durante il quale, per tutti i partecipanti del pubblico, sarà possibile porre domande e condividere interventi in modo da costruire, tutti insieme, uno spazio interattivo e di riflessione.

Parteciperà al dibatto la collega Giorgia Scarpitti, referente dell'area Disabilità di ASPIC PSICOLOGIA, nonchè autrice della recensione del testo e delle interviste all'autore, Lelio Bizzarri, e all'autrice dell'immagine di copertina, Roberta Maola.

Un supporto importante per chi lavora con persone diversamente abili, caregivers familiari e assistenti alla persona

Il libro inizialmente descrive la cornice storica, sociale e culturale con cui spesso si guarda alla disabilità.  L'autore sin dalle prime pagine del libro esprime con chiarezza e determinazione l’importanza di utilizzare un linguaggio che restituisca valore e dignità  alle persone diversamente abili.  Il termine disabilità, infatti, assume un’accezione limitante evidenziando  la “non abilità” e rischia di rappresentare un’etichetta con la quale tentare di cogliere la persona nella sua interezza. Il termine diversamente abile, qui scelto dall’autore, restituisce ad ogni persona l’individuale capacità di determinare le proprie scelte autonomamente e di raggiungere personali obiettivi di vita attraverso “strategie alternative”.

invenzioni_per_rendersi_felici_presentazione

 

Pubblicato il 26/02/2019 alle ore 14:14

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.