Emergenza mal tempo. Lutto cittadino

L'Italia tutta è piegata dalla emergenza maltempo che sta colpendo l'intero stivale.

Si sta verificando quella che a tutti gli effetti può definirsi una maxi-emergenza, con danni materiali e psico-sociali di ingenti portata.

Ovviamente la realtà di Genova è quella che in questo momento più di tutte richiama la nostra attenzione, a causa del triste coinvolgimento di sei innocenti vittime.

L’ASPIC Emergenza di Roma si unisce al lutto cittadino di Genova, offrendo il proprio sostegno ai colleghi delle sedi ASPIC di Genova, Savona, Alessandria in questa delicata fase di emergenza ancora in atto ma anche e soprattutto nella successiva fase di ricostruzione di una rinnovata normalità.

L’esperienza maturata in questi anni, non solo nella formazione ma anche nell'intervento diretto con la popolazione colpita, e l'ampia rete di professionisti già attivata per la maxi-emergenza conseguente al terremoto che ha colpito l'Abruzzo nel 2009, saranno una risorsa preziosa per sostenere i professionisti, psicologi, counselor e psicoterapeuti, delle realtà colpite che si trovano a dover gestire il duplice delicato ruolo di supporto alla comunità e ai suoi cittadini e, allo stesso tempo, di vittime dell'emergenza stessa.

Ci auguriamo caldamente che l'emergenza rientri il prima possibile ma anche che le Istituzioni locali abbiano la giusta sensibilità per occuparsi, oltre che dei danni materiali, anche delle gravi conseguenze psico-sociali che l'emergenza sta portando con sè.

Ancora una volta, inoltre, una triste circostanza è occasione di una riflessione attenta su quanto sia importante il progetto che da anni l'ASPIC Emergenza di Roma sta portando avanti, finalizzato a formare, in "tempo di pace", un'equipe di professionisti dislocata sul territorio quanto più ampia possibile per poter intervenire nella maniera più adeguata nelle emergenze e maxi-emergenza.

Pubblicato il 07/11/2011 alle ore 12:21

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.