Dopo il terremoto che ha colpito l'Emilia Romagna e le regioni limitrofe, l'ASPIC di Modena ha attivato l'equipe G.E.A. (Gruppo Emergenza ASPIC di Modena), un gruppo volontario di counselor e psicologi formatosi per offrire aiuto professionale e gratuito alle popolazioni di Modena e Ferrara colpite dal terremoto.
Il gruppo GEA, in costante contatto con l’ASPIC di Roma e l’ASPIC Emergenza, e supportata dai soci ASPIC, ha lavorato inizialmente nelle zone terremotate dell'Emilia offrendo supporto ed esplorando i bisogni e le richieste della persone.
Nella seconda fase si è attivato per proporre interventi mirati nei quartieri tendopoli e nelle strutture che accolgono gli sfollati e per raggiungere i bambini che nel periodo estivo verranno accolti presso alcune strutture dei comuni della montagna modenese.
L'esperienza del GEA e del terremoto raccontata attraverso le immagini:
Counsellor e Medici Clown che “posano” un attimo prima di "riprendere i lavori".
Il gazebo dell'equipe GEA.
La locandina del GEA affissa per le strade di Finale.
Uno dei tanti cartelli che invitano le persone a non fare rumore: i suoni forti e le vibrazioni creano panico.
Filomena Agnello, counsellor in formazione al 3° anno, racconta la sua esperienza.
Una prospettiva del gruppo G.E.A. e il racconto di Filomena, durante uno dei nostri incontri settimanali.
Pubblicato il 12/07/2012 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Per sostenere una comunità che chiede di essere vista, per sostenere la richiesta di diritti e parità, per poter trasformare una narrazione discriminatoria e tossica in una narrazione di gioia.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ