#genitori si diventa

Roberta Manca, referente dell'Area Famiglia di ASPIC PSICOLOGIA, interverrrà il 15 febbraio alla trasmissione Genitori Si Diventa di Radio Cusano Campus, In collaborazione con le Facoltà di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università Niccolò Cusano.

Nel corso della trasmissione si parlerà del delicato tema dell'integrazione nelle scuole e del modo in cui le famiglie possono contribuire alla realizzazione di tale difficile obiettivo. Si esplorerà, infine, l'importante ruolo dello psicologo come promotore di una cultura dell'integrazione.

L'appuntamento è dalle 11.00 alle 12.00 in diretta, dal lunedì al venerdì, sugli 89,100 oppure in straming sul sito www.radiocusanocampus.it.

Per intervenire in diretta il contatto è 06.61522390, per gli SMS 334.92.29.505.

Come ascoltare la trasmissione 

La diretta il 15 febbraio 2017 dalle 11.00 alle 12.00.

Se hai perso la diretta, ascolta il poadcast o leggi l'intervista.

 

Pubblicato il 14/02/2017 alle ore 17:47

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.