Genova: bollettino n. 0

A seguito di fortissime precipitazioni, il 4 novembre si è verificata a Genova una violenta alluvione. L'esondazione dei fiumi Bisagno e Fereggiano ha provocato morti e feriti. Lo stato di Allerta 2 si è prolungato per diversi giorni in quasi tutta la Liguria. I centri più colpiti sono stati quelli di Genova, Recco e Camogli.

L'alluvione è seguita a breve distanza a quella verificatasi il 25 ottobre nell'area delle Cinque Terre e della Lunigiana, che ha provocato 10 morti.

L'ASPIC Emergenza

L’ASPIC Emergenza di Roma si è unita al lutto cittadino di Genova, offrendo il proprio sostegno ai colleghi delle sedi ASPIC di Genova, Savona, Alessandria per la ricostruzione di una rinnovata normalità.

Ancora una volta, una triste circostanza ci ha ricordato quanto sia importante formare, in "tempo di pace", un'equipe di professionisti dislocata sul territorio per poter intervenire nei diversi aspetti e nei diversi bisogni che si attivano durante e a seguito delle emergenze.

Bollettino da Genova

di Marco Andreoli, presidente della sede ASPIC di Genova.

Qui l'allerta meteo è finalmente finita. Sole ieri e oggi. Serve pertranquillizzare gli animi di tutti visto che gli argini dei fiumi, in questi giorni più che minacciosi, si sgonfiano gradualmente.

In questi giorni di tregua però non mancano purtroppo danni che ci preoccupano non poco. In zona San Fruttuoso (zona molto colpita) oggi un camion è sprofondato in una voragine che si è creata nel parcheggio di un supermercato. Nessun danno al conducente né ad altre persone. Però le nostre strade costruite letteralmente sui corsi d'acqua cedono (è la terza mega-buca in 4 giorni) e questo non lascia tranquilli per il futuro...

Da lunedì cominceremo a prendere contatto con i Centri di ascolto del Comune per capire se e come possiamo portare il nostro aiuto alle persone colpite...

...Io ci sono

Maglietta GenovaGira su Facebook in questi giorni questa iniziativa promossa, tra gli altri, da una nostra allieva del secondo anno del Master a Genova.

Ve la giro come possibilità concreta, immediata e simpatica di aiuto anche da parte di chi è lontano e non può contribuire in altri modi!

"Con un gruppo di volontari, con i quali siamo andati a spalare fango giù a Brugnato (SP) ci è venuta l'idea di realizzare una maglietta commemorativa che identificasse, inizialmente, il nostro gruppo "in azione".

Poi, a seguito degli eventi alluvionali di Genova, abbiamo pensato che l'iniziativa potesse essere estesa a tutti coloro che desiderasseroessere vicini sia alla popolazione genovese sia agli Amici dei Comuni del Levante, allo scopo di raccogliere un po' di fondi da devolvere alle persone realmente danneggiate dall'alluvione.

Considerato che, semmai saranno previsti dei fondi, questi verranno stanziati chissà quando... l'iniziativa della maglietta diventa un modo, come tanti altri, per aiutare SUBITO chi, in questo momento, ha più bisogno di noi.

La T-shirt che vedete in foto, realizzata dalla ditta "Serigrafika" di Ovada, ha un costo di fabbrica di 7,26€ e viene proposta a 12€. Con la raccolta della differenze del costo di acquisto verrà eseguito un bonifico cumulativo su di un conto corrente ufficiale messo a disposizione dagli organismi istituzionali.

A raccolta conclusa, tutti coloro che avranno aderito riceveranno, via mail, l'attestazione di avvenuto bonifico, a dimostrazione della totale trasparenza dell'iniziativa.

Allo scopo di coordinare l'ordine, è necessario prenotare la maglietta, scegliendo la misura adatta a voi tra S,M,L,XL,XXL, inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected].

Speriamo che le adesioni siano numerose!!!"

Pubblicato il 17/11/2011 alle ore 12:30

Non ci sono tag

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.