Segnaliamo con piacere questa iniziativa della nostra socia, la dr.ssa Francesca Esposito, che propone un gruppo di evoluzione per l'autostima: il gruppo si svolge online.
Precisiamo che i gruppi terapeutici, di crescita personale e tematici tenuti dai professionisti soci di ASPIC PSICOLOGIA sono gestiti autonomamente dai professionisti e non rientrano tra le attività associative offerte dall'Associazione.
L’autostima è il valore che ti dai, ovvero sentirti adeguato alla vita e alle sue richieste, avere fiducia nelle tue capacità di pensare e di superare le sfide fondamentali della vita, avere fiducia nel tuo diritto al successo e alla felicità. Può essere nutrita dagli apprezzamenti altrui, da quello che gli altri pensano di noi e soprattutto da quello che abbiamo interiorizzato e pensiamo e sentiamo di noi stessi.
Avere una buona autostima significa essere consapevoli dei motivi e delle conseguenze delle nostre azioni, possedere un buon potere personale e quindi un buon livello di controllo della nostra esistenza, ascoltare, accogliere ed accettare noi stessi, avere degli obiettivi, essere coerenti con i nostri valori personali, e molto altro. Attraverso il lavoro in gruppo, ciascuno di questi aspetti può essere allenato come si allena un muscolo, per incrementare l’autostima e godere quindi di relazioni soddisfacenti, accrescere le proprie risorse personali e far uso di tutti gli strumenti personali.
Il gruppo, guidato da due Psicologhe e rivolto ad adulti, consente di incrementare la propria autostima attraverso l’esplorazione di se stessi in presenza dell’altro, delle proprie modalità di relazionarsi, e di ottenere una comunicazione più efficace ed aperta, in un ambiente protetto, accogliente e in assenza di giudizio: una palestra per l’autostima in cui poter parlare liberamente di ciò che si pensa, di ciò che si prova (emozioni) e di ciò che si fa (esperienze), e trovare sostegno nelle situazioni difficili.
È possibile accedere al gruppo dopo un primo colloquio conoscitivo individuale gratuito.
Il gruppo si tiene online sulla piattaforma Zoom il mercoledì dalle 20 alle 22 a cadenza quindicinale.
È garantita la privacy dei partecipanti.
Francesca Esposito – Psicologa, Psicoterapeuta in formazione, operatrice del C.A.P. (Centro di Ascolto Psicologico) di Aspic Psicologia
tel. 3338741807 [email protected]
Pubblicato il 01/12/2020 alle ore 17:59
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Le indicazioni riportate dal decreto attuativo per il Bonus Psicologo: tutte le informazioni utili per i professionisti e per i pazienti per accedervi.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ