Il DSM-5 segna il passaggio dal sistema categoriale a quello dimensionale, non più categorie ma lettura dei segni e dei sintomi. Il DSM-5 mira a dare una visione complessiva del paziente: supera il sistema multiassiale e concentra l'attenzione sul singolo caso clinico
Psichiatra, psicoterapeuta, dirigente medico del Dipartimento Salute Mentale ASL Salerno, Membro del Comitato Scientifico delle attività formative di Educazione Continua in Medicina
Sabato 22 giugno ore 9:00 - 13:00
Aspic Psicologia - Sede Napoli - Avellino
Viale R. Tartaglia, 11 - San Giorgio a Cremano (Napoli)
3343417188 / [email protected]
Quota di partecipazione 30 euro
Pubblicato il 14/05/2019 alle ore 16:57
Non ci sono tag
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Per sostenere una comunità che chiede di essere vista, per sostenere la richiesta di diritti e parità, per poter trasformare una narrazione discriminatoria e tossica in una narrazione di gioia.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ