Su aspicpsicologia.org hai l'occasione di scaricare gratuitamente i primi risultati della ricerca "Incontrarsi e conoscersi su Internet", che è incentrata sui siti relazionali, il loro uso da parte degli utenti, e le opinioni e i pregiudizi degli internauti sull'argomento. Perché ti siano offerti i risultati finora ottenuti, è sufficiente partecipare alla ricerca.
Partecipare è molto semplice, basta compilare un breve questionario anonimo. Questo ti permetterà di esprimere la tua opinione, ma soprattutto ti offrirà l'opportunità di ricevere le informazioni i e feedback sui primi risultati della ricerca.
In Italia, ormai, molte persone utilizzano chat, siti di speed dating e, più genericamente, d'incontro. Questa ricerca vuole indagare quali sono le "caratteristiche sane" di questo mondo on line e come la comunicazione mediata da Internet, proprio grazie alle sue specifiche caratteristiche, possa essere un utile strumento relazionale.
L'obiettivo è di ricavare indicazioni utili da fornire a chi voglia accostarsi ad un sito d'incontro al fine di raggiungere un qualsiasi obiettivo relazionale (amicizia, amore, ecc.). Benché l'uso dei siti relazionali sia in costante aumento, la popolazione della Rete si dice spesso insoddisfatta rispetto alle possibilità d'incontro ottenute tramite Internet.
Per gli internauti in cerca di amicizie e di contatto sociale, possedere maggiori informazioni sulle modalità e le possibilità di incontro, potrà essere un'occasione per padroneggiare e meglio comprendere le relazioni che nascono grazie ad Internet.
Per saperne di più, consulta la pagina dedicata alla ricerca "Incontrarsi e conoscersi su Internet" e/o compila il questionario.
Pubblicato il 16/07/2008 alle ore 09:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Le indicazioni riportate dal decreto attuativo per il Bonus Psicologo: tutte le informazioni utili per i professionisti e per i pazienti per accedervi.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ