La psicoterapia aiuta gli studenti?

L'articolo internazionale recensito ad ottobre

La pubblicazione internazionale recensita questo mese è un articolo dal titolo Does psychotherapy help some students? An overview of psychotherapy outcome research (La psicoterapia aiuta gli studenti? Una panoramica della ricerca sugli esiti in psicoterapia) scritto da Kelly Eder e Susan Whiston, rispettivamente dottoranda e docente dell'Università dell'Indiana.

La psicoterapia aiuta gli studenti?

Eder e Whiston offrono una interessante rassegna della ricerca sugli esiti della psicoterapia con adolescenti e bambini, inquadrando il tema considerando le possibili applicazioni e i possibili vantaggi in ambito scolastico.

Secondo l'American School Counselor Association (Associazione Counselor Scolastici Americani) i consulenti scolastici hanno la responsabilità di promuovere lo sviluppo scolastico, sociale e personale di tutti gli studenti, ma il National Institute of Child Health and Human Development (Istituto Nazionale della Salute dei Bambini e dello Sviluppo Umano) ha recentemente dichiarato che 2,7 milioni di bambini soffrono di notevoli o gravi problemi emotivi e/o comportamentali che interferiscono con la loro vita familiare e le loro capacità d'apprendimento e di socializzazione.

Efficacia degli interventi psicologici con bambini e adolescenti

Grazie ad una attenta rassegna delle ricerche riguardanti la psicoterapia con bambini e adolescenti, Eder e Whiston intendono determinare se questo tipo di intervento è utile per gli studenti che stanno sperimentando moderate o gravi difficoltà emotive e/o comportamentali. Inoltre il loro articolo ha lo scopo di presentare ai counselor scolastici gli aspetti della psicoterapia che possono essere usati in modo efficace nei contesti scolastici.

Le variabili prese in esame dalle due autrici riguardano il rapporto tra risultati e caratteristiche dei clienti (informazioni demografiche, difficoltà presentate), caratteristiche dei counselor e dei terapeuti ed infine caratteristiche del trattamento (modalità terapeutiche, orientamento teorico, caratteristiche del processo terapeutico)

Conclusioni

Dalla rassegna della letteratura proposta da Eder e Whiston appare evidente che molti bambini e molti adolescenti potrebbero trarre beneficio dagli interventi psicologici, ma gli stessi autori rilevano come solo pochi di loro siano raggiunti dai professionisti della salute mentale. Consulta la recensione completa per conoscere i dettagli.

Scrivici per segnalarci articoli e ricerche che consideri di alto interesse scientifico e che vorresti vedere pubblicati.

Pubblicato il 09/10/2008 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.