Master annuale intensivo teorico-esperienziale in Psicologia dello Sport - 100 ore di formazione
Il master propone un programma didattico costruito e calibrato espressamente per gli psicologi laureandi, con laurea triennale o specialistica e psicoterapeuti.
Il Master intende formare una figura professionale operativamente competente in grado di procedere nella lettura del contesto specifico e di interfacciarsi con le diverse componenti del mondo sportivo, dall’atleta alla dirigenza: un Esperto in Psicologia dello Sport ad approccio Integrato, in grado di intervenire efficacemente tramite competenze finalizzate a rispondere alle esigenze di un sistema altamente specifico come quello sportivo.
L’intervento dello psicologo dello sport si configura con azioni multidisciplinari:
La frequenza del Master consentirà di conseguire l’attestato di frequenza al MASTER IN PSICOLOGIA DELLO SPORT - APPROCCIO INTEGRATO, nonché l’inserimento nell’elenco professionale degli Esperti in Psicologia dello Sport istituito da ASPIC per lo Sport.
Il Master in Psicologia dello Sport è suddiviso in moduli per aree tematiche e ha una durata di 10 mesi con un incontro mensile: il sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00 per un totale di 80 ore d’aula.
Completano la formazione 20 ore di tirocinio da svolgersi presso una struttura convenzionata per un totale di 100 ore complessive.
Il monte ore è cumulabile nei vari percorsi formativi ASPIC.
Sede ASPIC di Roma.
Iscrizione € 80, costo complessivo del Master € 1098,00 (rateizzabili in quote mensili). Agevolazione iscritti ENPAP: iscrizione € 30,00 anzichè 80,00.
Per aderire al corso è necessario effettuare un bonifico bancario di € 80,00 cui aggiungere la rata relativa alla modalità di pagamento scelta; contestualmente all’iscrizione inviare la domanda da scaricare compilata e firmata (fronte e retro) indicando nella mail la modalità di pagamento scelta.
Intestazione: Ass. Aspic per la scuola
Banca: Unicredit
Agenzia: 30652
IBAN: IT 15 T02008 05179 000002990655
Causale: Iscrizione Psicologia dello Sport 2018
Importo: 80,00 + rata scelta
Pubblicato il 23/01/2018 alle ore 13:31
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ