Il 28 Febbraio 2011 alle ore 20.00 si terrà la presentazione gratuita ed esperienziale del corso "Mindfulness Meditation in 8 minuti".
"Eight Minute Mindfulness" è un approccio pratico alla meditazione. Si tratta di un programma innovativo, chiaro, semplice ed efficace che consiste nell'apprendimento di otto tecniche di meditazione diverse, una a settimana, per la durata complessiva di otto settimane. Scopo del corso è di insegnare a prendersi cura di mente e corpo facilmente e in poco tempo.
Gli incontri intendono fornire ai partecipanti le conoscenze e le tecniche di base per sviluppare un atteggiamento volto a:
La pratica della Mindfulness fornisce una guida per vedere con chiarezza il funzionamento mentale, mettendo in secondo piano i contenuti.
Tutto ciò che si vede, si sente, si annusa, si gusta e si tocca, tutte le condizione mentali, la sensazioni, le emozioni, i sentimenti, i ricordi ed i pensieri, sono mutevoli condizioni della mente, che vengono accolte nel loro sorgere e nel loro passare nel più vasto ambiente interno della consapevolezza, caratterizzato da lucidità, chiarezza e tranquillità. In questo modo si acquista una comprensione in prima persona della realtà interna ed esterna, un'esperienza diretta, che è vitale di per sé.
La presentazione si terrà il 28 febbraio alle ore 20.00. La durata complessiva del corso è di 2 mesi (8 incontri serali più uno di follow-up), con cadenza settimanale, dalle ore 20.00 alle 21.30.
Presso ASPIC per la Scuola, in Via A. Macinghi Strozzi 42/A - Roma.
La partecipazione è gratuita previa prenotazione al numero 06 51435434 entro il 23 febbraio 2011.
Il ciclo di incontri sarà attivato a fronte di un minimo di 10 partecipanti.
Pubblicato il 17/02/2011 alle ore 09:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ