Mostra Arte, Genio e Follia

Isabella Piombo, direttrice del Master in Counseling Espressivo e Arteterapia dell’ASPIC, propone per sabato 21 marzo 2009 una visita alla mostra “Arte, Genio, Follia. Il giorno e la notte dell'artista”, a Siena.

Arte, Genio, Follia. Il giorno e la notte dell'artista

A Siena, presso il Complesso Monumentale Santa Maria della Scala, 400 opere raccontano il complesso rapporto tra arte, genio e follia. Van Gogh, Kirchner, Munch, Ernst, Dix, Grosz, Guttuso, Mafai, Ligabue e Zinelli sono solo alcuni degli artisti che si potranno ammirare all'interno della mostra.

"Arte, Genio e Follia. Il giorno e la notte dell'artista" prosegue una tradizione di studi e ricerche italiane sui rapporti tra produzione artistica e disagio psichico in un percorso che attraversa momenti fondamentali della storia dell'arte. Opere di grande impatto emotivo che illustreranno il complesso rapporto tra arte e follia, dando vita ad un percorso espositivo articolato in 8 diverse sezioni, affidate alla cura di grandi nomi del campo dell'arte e della psichiatria.

L'intento è quello di indagare "l'essere nel mondo" degli artisti attraverso i loro capolavori, senza tuttavia rinunciare alla fondamentale prospettiva storica e a tutti quei contributi che hanno studiato "arte, genio e follia" da punti di vista differenti, siano essi di natura artistica, scientifica o medica.

La lente di Freud

Con il biglietto della mostra, sarà anche possibile visitare l'esposizione "La lente di Freud. Una galleria dell'inconscio" a cura di Giorgio Bedoni, aperta tutti i giorni e negli stessi orari presso il Complesso Museale Santa Maria della Scala.

Costi

Il costo è di 45,00 euro e comprende:

  • andata e ritorno Roma-Siena, in pullman turistico (orari e incontri verranno forniti successivamente);
  • biglietto per il museo.

Per informazioni e prenotazioni

La prenotazione è obbligatoria ed avviene tramite versamento del saldo entro venerdi 6 marzo in segreteria.

Segreteria: Via Picco dei Tre Signori, 11/A - 00141 Roma
Tel. 06 82004539 - 329 2165554

Scarica la locandina.

Pubblicato il 05/03/2009 alle ore 07:00

Arte (1), Arteterapia (1), ASPIC (1), Counseling Espressivo e Arteterapia (1), Dix (1), Ernst (1), Follia (1), Freud (1), Genio (1), Giorgio Bedoni (1), Grosz (1), Guttuso (1), Isabella Piombo (1), Kirchner (1), Lente (1), Ligabue (1), Mafai (1), Master (1), Mostra (1), Munch (1), Santa Maria della Scala (1), Siena (1), Van Gogh (1), Zinelli (1)

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.