Presentiamo una panoramica delle prossime iniziative organizzate da alcune delle 37 Sezioni Territoriali ASPIC.
ASPIC, infatti, è presente su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di professionisti che opera in sinergia per promuovere il benessere degli individui e delle comunità.
La sede ASPIC di Aprilia organizza:
Presso la sede ASPIC di Bari, dal 6 all'8 maggio 2011, si terrà il corso "Passione per la Meditazione". Si praticheranno tecniche spendibili nella vita quotidiana, utilizzando anche il respiro, la musica, la danza e la catarsi.
Le prossime attività della sede ASPIC di Firenze prevedono:
La sede ASPIC di Modena propone un seminario di aggiornamento riservato agli Avvocati e a Professionisti del Settore dal titolo "Le strategie della comunicazione vincente per i professionisti del foro". Si tratta di un seminario teorico-pratico, dal programma intensivo, che si terrà venerdì 6 maggio 2011 dalle 9,30 alle 18,30 e per cui sono riconosciuti 6 crediti dall’Ordine degli Avvocati.
La sede ASPIC di Monza organizza un corso teorico-pratico per Psicologi dal titolo “La valutazione del rischio stress lavoro-correlato”, che fa riferimento agli ultimi provvedimenti legislativi in materia (D.lgs. 81/08 e D.lgs 106/09). Il corso, a numero chiuso (modulo di iscrizione) e in fase di accreditamento da parte del Ministero della Salute per l'attribuzione dei crediti formativi ECM, è articolato in quattro giornate distribuite in due fine settimana: 26-27 marzo e 9-10 aprile 2011.
La sede ASPIC di Roma vi invita a:
La sede Aspic di Venezia organizza il Corso di Micro-Counseling, finalizzato a migliorare, mediante tecniche appropriate, le capacità di ascolto e di risposta supportiva ai propri interlocutori.
Il corso è strutturato in 3 weekend teorico-esperienziali per un totale di 48 ore (2-3 aprile, 21-22 maggio e 4-5 giugno 2011). Al termine del corso è possibile proseguire col Master Gestalt Counseling.
La sede Aspic di Verona organizza il Corso di Micro-Counseling, che offre una comprensione di base delle teorie, delle tecniche e delle conoscenze che animano l’approccio umanistico-esistenziale. Al termine del corso è possibile proseguire col Master Gestalt Counseling.
In tutte le sedi ASPIC è presente il Centro di Ascolto e di Orientamento (C.A.O.): uno spazio professionale e confidenziale che, attraverso un’azione breve basata su ascolto, comprensione e metodologie integrate, offre una pluralità di interventi che vanno dal supporto esistenziale alla cura psicologica.
Il Centro di Ascolto e Orientamento è un servizio gratuito*, attivo dal 1995, offerto ai soci ASPIC da psicologi, psicoterapeuti e counselor.
Il CAO è rivolto a tutte le fasce di età. Gli incontri si svolgono presso tutte le sedi ASPIC previo appuntamento.
* È richiesta la quota di iscrizione annuale di 65 euro.
Pubblicato il 31/03/2011 alle ore 09:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ