Partner gradito

Pubblicazione ASPIC a Più Libri Più Liberi

Più libri più liberi è la fiera della piccola e media editoria in cui, sabato 6 dicembre 2008, Edoardo Giusti e Gilda Di Nardo presenteranno il loro libro “Trovare un partner gradito: psicologia del coaching relazionale. Incontrarsi e conoscersi attraverso Internet”.

La relazione introduttiva, a cura di Edoardo Giusti, Gilda Di Nardo, Marco Chimenti, Flavia Germano, Katia Scalisi e Florinda Barbuto, presenterà i primi risultati della ricerca ASPIC sui Social Network Site.

Inoltre, durante la presentazione del libro, è prevista la premiazione dei vincitori del concorso ASPIC 2008.

Trovare un partner gradito

Trovare un partner gradito” è un testo che indaga il come, il quando e il perché cercare un partner compatibile. Il libro presenta le ricerche scientifiche più recenti per conoscere le strategie e i comportamenti che caratterizzano l’inizio di un rapporto e la sua stabilità nel tempo.

Il testo offre inoltre indicazioni e Coaching sul dating on line e sulla cyberpsicologia. Orienta alla valutazione dei siti relazionali per ottenere risultati soddisfacenti.

La ricerca ASPIC sui Social Network Site

Gli utenti di chat, siti di speed dating e, più genericamente, d’incontro, sono in continua crescita. Se inizialmente tali strumenti erano usati per realizzare conoscenze esclusivamente virtuali, oggi contattare persone online è quasi sempre il preludio di un incontro reale.

La ricerca ASPIC, presentata nel libro “Trovare un partner gradito”, esplora le caratteristiche “sane” del mondo online. Indaga come la comunicazione mediata da Internet, proprio grazie alle sue specifiche caratteristiche, possa essere un utile strumento relazionale.

Quando

La presentazione si svolgerà sabato 6 dicembre 2008, alle 17,45, presso il Palazzo dei Congressi dell'EUR (Sala Rubino).  

Come raggiungere la Fiera Più Libri Più Liberi

Auto: uscita n. 26 (Roma Eur) del Grande Raccordo Anulare in direzione centro città, proseguire fino a Piazza G. Marconi (Obelisco), al primo semaforo a destra (Viale della Civiltà del Lavoro) e proseguire per 200 mt. circa.

Mezzi pubblici: dalla Stazione Termini: Metro B, direzione Laurentina, fermata EUR Fermi. Dalla fermata, 5 minuti a piedi seguendo Viale Shakespeare. Servizio bus navetta gratuito (A/R) ogni dieci minuti dalla fermata della metropolitana EUR Fermi al Palazzo dei Congressi, dall'apertura della manifestazione fino alla chiusura.

Pubblicato il 05/12/2008 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.