Più libri più liberi è la fiera della piccola e media editoria. Nasce nel dicembre del 2002 con l'obiettivo di offrire alle piccole case editrici uno spazio per presentare la propria produzione e per realizzare un luogo di incontro per gli operatori professionali, i giovani e i lettori appassionati.
Più libri più liberi è un importante momento di esposizione di oltre 50mila titoli. Inoltre è un momento culturale scandito da un programma ricco di convegni, incontri, presentazioni e performance. La Fiera ha subito incontrato il gradimento del pubblico che affolla tutti gli spazi del Palazzo dei Congressi di Roma (tradizionale sede della manifestazione).
Durante la Fiera Più Libri Più Liberi verrà presentata una delle ultime pubblicazioni ASPIC: Edoardo Giusti e Gilda Di Nardo presenteranno il libro "Trovare un partner gradito". Inoltre, i due autori premieranno i vincitori del concorso ASPIC 2008.
La presentazione si svolgerà sabato 6 dicembre 2008, dalle 18,00 alle 19,00, presso il Palazzo dei Congressi dell'EUR (Sala Rubino).
La settima edizione di Più libri più liberi si svolgerà da venerdì 5 a lunedì 8 dicembre 2008 con i seguenti orari:
venerdì 5 dicembre: ore 10 – 20;
sabato 6 dicembre: ore 10 – 21;
domenica 7 dicembre: ore 10 – 21;
lunedì 8 dicembre: ore 10 – 20.
Auto: uscita n. 26 (Roma Eur) del Grande Raccordo Anulare in direzione centro città, proseguire fino a Piazza G. Marconi (Obelisco), al primo semaforo a destra (Viale della Civiltà del Lavoro) e proseguire per 200 mt. circa.
Mezzi pubblici: dalla Stazione Termini: Metro B, direzione Laurentina, fermata EUR Fermi. Dalla fermata, 5 minuti a piedi seguendo Viale Shakespeare. Servizio bus navetta gratuito (A/R) ogni dieci minuti dalla fermata della metropolitana EUR Fermi al Palazzo dei Congressi, dall'apertura della manifestazione fino alla chiusura.
Biglietto intero: 6 euro.
Biglietto convenzionato (possessori di CartaGiovani, tessera Bibliocard, tessera CRAL, possessori di abbonamento o biglietto obliterato METREBUS): 4 euro.
Biglietto ridotto (ragazzi tra 11 e 18 anni e visitatori oltre i 65 anni, ridotto librerie): 3 euro
Gratuito: bambini fino a 10 anni, classi accompagnate e visitatori professionali. Studenti universitari solo il venerdì.
La Fiera si avvale della collaborazione di Istituzioni nazionali e locali che hanno sostenuto il progetto: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero della Pubblica Istruzione, Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio, Istituzione Biblioteche di Roma, Radio Tre, ATAC e Camera di Commercio di Roma.
Pubblicato il 11/11/2008 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ