Donata Francescato, già ordinario di Psicologia di Comunità all'Università la Sapienza di Roma, direttrice scientifica di Aspic Scuola di Specializzazione, cofondatrice di Effe oltre che vincitrice di numerosi premi (American Psychological Association, European Community Psychology Association) e attivista nel movimento promosso da Greta Thurnberg, Fridays for the Future (FFF), sarà protagonista di un Webinar che si annuncia di straordinario interesse.
Negli ultimi decenni, la Psicologia di Comunità ha combattuto l'oppressione, la violenza, le disuguaglianze e la discriminazione mentre sono stati trascurati dalla ricerca e dalla pratica i problemi ambientali. Oggi, nel post Corona virus, la disciplina è chiamata ad assumere un ruolo trainante verso la costruzione di nuovi futuri e a porre al centro della ricerca e dell' intervento proprio la giustizia ambientale.
Cosa possiamo fare? O meglio, cosa siamo disposti a fare come professionisti e come attivisti ?
Il webinar in live streaming, 11 giugno 2020, ore 17, è un evento da non perdere e una chiamata alle armi per gli Psicologi di Comunità.
Il webinar è in lingua inglese.
Sempre di Donta Francescato un altro contributo da segnalare e utile per la riflessione è l'articolo che trovate integralmente sul nostro sito e gia pubblicato sul Wall Street International Magazine. Si tratta di un'analisi attenta e puntuale delle azioni necessarie per la salute oltre che per la mitigazione del clima, da implementare in questo momento. E' urgente, dice Francescato, cogliere lo slancio del dopo Coronavirus per perseguire il bene collettivo affidandoci ad una maggiore leadership medica e scientifica. E' necessario implementare cambiamenti che siano in discontinuità con la vecchia normalità a cui non possiamo tornare. Nuovi lavori, risorse, idee: Donata Francescato in collaborazione con William Mebane. Da leggere.
Pubblicato il 05/06/2020 alle ore 17:48
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ