Psicologia e Musica Commerciale anni '90: Prepararsi all’arrivo dell’autunno

La Rubrica Psicologia e Musica commerciale anni '90 è curata da Ilario Pisanu, socio ASPIC Psicologia e operatore del C.A.P. (Centro di Ascolto Psicologico gratuito).

Prepararsi all'arrivo dell'autunno

Il passaggio dall’estate all’autunno può far sentire scarichi di energia (gli animali che vanno in letargo lo sanno bene!), apatici e carichi di nostalgia per le vacanze appena trascorse. Inoltre è possibile essere sopraffatti da una irresistibile voglia di dormire, condita con malumore e bassa autostima.

Come possiamo prepararci per affrontare al meglio l'arrivo dell'autunno?

Innanzitutto cogliendo la metafora del "lasciare andare": in autunno cadono le foglie e metaforicamente in noi cadono parti e frutti maturi che possiamo lasciar andare, mutare, morire e trasformare: ad esempio è un buon momento per tagliare le cattive abitudini. Cogliamo questo momento come un'occasione di preparazione al rinnovamento interiore e come viaggio di risveglio nel nostro profondo.

Dal punto di vista pratico cosa possiamo fare?

Per riattivare il metabolismo è importante bere molta acqua e tisane e puntare su un'alimentazione ricca di fibre e proteine (ad esempio i legumi aiutano a mantenere la regolarità intestinale, donando energia) e di vitamina A per le difese immunitarie.

Per evitare di cadere "in letargo" nelle ore lavorative, dedicare 8 ore di sonno notturno, per fare il pieno di energie. Per favorire un buon sonno si possono fare delle meditazioni prima di dormire.

Fare attività fisica (da evitare la sera) gradualmente, scegliendo movimenti dolci come passeggiate (visto che le temperature ancora lo permettono), yoga o pilates.

Dedicare del tempo alle passioni e alle attività piacevoli (meglio se attive, manuali e creative), per recuperare autostima e combattere l'apatia.

Alexia - "Summer Is Crazy"

 

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

Pubblicato il 22/09/2020 alle ore 09:26

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.