Psicologia per migranti: seminario gratuito per studenti di psicologia e psicologi

18 Maggio - Psicologia per migranti: lo psicologo nell'accoglienza e sostegno di rifugiati, profughi e richiedenti asilo. Con Nino Ginnetti

Obiettivi del seminario

Il seminario propone una metodologia d'intervento, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza.

psicologia per migrantiPropone, inoltre, un modo di essere dell’operatore che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Più nello specifico, verranno definite le competenze multiculturali alla base della relazione d'aiuto con i migranti; verranno, inoltre, declinate le varie forme di interento psicologico nella relazione d'aiuto con migranti, richiedenti asilo, rifugiati, vittime di tortura. Verrà infine discusso il ruolo della supervisione, strumento indispensabile per gli operatori della relazione d'aiuto.

Docente

ginnettiNino Ginnetti. Psicologo, psicoterapeuta specializzato presso la presso la Scuola di Specializzazione ASPIC. Ha lavorato nel settore sociale con i diversamente abili fisici e psichici, con ragazzi a rischio di emarginazione sociale. Da 10 anni lavora nel settore dell'accoglienza a rifugiati politici, richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale. Svolge inoltre attività di formazione e attività libero-professionale occupandosi di tematiche legate alla gestione dello stress, dipendenze, sviluppo di risorse personali, difficoltà nelle relazioni interpersonali e di coppia. Coautore del testo Psicologia per migranti.

Info e prenotazioni

Durata:  2 ore - dalle 10.00 alle 12.00. 
Costi: Ingresso gratuito - previa prenotazione.
Numeri posti disponibili: per ogni seminario sono disponibili solo 20 posti. Le prenotazioni sono accolte in ordine di arrivo.
Sede: Via dei Volsci 116 (San Lorenzo) Roma - c/o LAB116

La prenotazione ai seminari è obbligatoria, è riservata agli studenti di psicoloiga e agli psicologi. Per prenotarsi occorre compilare la scheda di iscrizione.

Vuoi contribuire attivamente alla programmazione dei prossimi seminari? Partecipa al sondaggio ed esprimi le tue preferenze.

Se sei interessato agli altri seminari riservati agli psicologi e agli studenti di psicologia, consulta il calendario completo.

Ente promotore

I seminari sono promossi e realizzati da ASPIC PSICOLOGIA, in partnership con ASPIC Istituto per la Formazione di PsicoterapeutiASPIC ARSA e ASPIC LAVORO.

logo aspic psicologia   aspic arsa     aspic lavoro logo    logo aspic formazione psicoterapeuti

Info e contatti

Per partecipare ai gruppi di lavoro o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare il numero 3274619868.

logo aspic psicologiaAltro su ASPIC PSICOLOGIA

 

Scheda di iscrizione

Contenuto esterno non autorizzato
Ti preghiamo di consentire al sito l'utilizzo dei cookie.

 

Pubblicato il 11/05/2018 alle ore 10:18

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.