Psicoterapia e Counseling: Bando Sessione Poster

La Direzione Scientifica e Organizzativa del 5° Congresso SEPI-Italia Psicoterapia e Counseling: comunanze e differenze offrono ai professionisti la possibilità di esporre durante il Congresso la propria esperienza professionale.

Ciascun contributo deve essere presentato congiuntamente da un counselor e da uno psicologo e/o psicoterapeuta e deve essere centrato su un progetto di collaborazione tra i due professionisti.

I candidati dovranno inviare alla segreteria organizzativa entro il 22 maggio un documento sintetico (una pagina word) in cui descrivono:

  • finalità ed elementi descrittivi del progetto (utenti, enti coinvolti, durata, contenuti, ecc.),
  • peculiarità e differenze dei contributi dei due professionisti coinvolti,
  • aree di comunanza e collaborazione,
  • risultati del progetto, evidenziando punti forza e criticità,
  • prospettive future.

I migliori contributi selezionati dalla Direzione del Congresso saranno invitati a produrre un poster che sarà presentato in occasione del Congresso.

Saranno inoltre pubblicati negli Atti Congressuali.

I vincitori del bando avranno diritto a partecipare gratuitamente al Congresso.

Scarica il bando per partecipare alla sessione poster.

Psicoterapia e Counseling: comunanze e differenze

Il 5° Congresso SEPI-Italia "Psicoterapia e Counseling: comunanze e differenze", promosso dall’Università del Counselling U.P.ASPIC in collaborazione con la Sezione Italiana della SEPI, Society for the Exploration of Psychotherapy Integration, si propone di invitare psicoterapeuti e counselor ad un incontro finalizzato a riconoscere e meglio definire le aree di comunanza e quelle di differenza tra le due professioni, nella prospettiva di facilitare la convivenza, la comprensione, la collaborazione e il rispetto reciproco tra diversi operatori della salute mentale.

Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata al Congresso.

Pubblicato il 03/05/2012 alle ore 19:33

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.