Il Congresso "Psicoterapia e Counseling: Comunanze e differenze", promosso dall'Università del Counselling U.P.ASPIC in collaborazione con la SEPI-Italia lo scorso 2 giugno a Roma, ha rappresentato un importante momento di confronto e dialogo tra le due professioni che non può considerarsi ancora concluso.
L’U.P.ASPIC ha quindi deciso di offrire uno spazio libero di condivisione sul tema sulla pagina facebook dell'evento.
Condivi la tua opinione e partecipa al dibattito scrivendo a [email protected] oppure partecipando al dibattito sulla pagina facebook.
I contributi inviati saranno pubblicati nel prossimo numero della rivista ASPIC.
Inviando un contributo si autorizza l’ASPIC a pubblicarlo sulla Rivista e sugli altri strumenti editoriali del gruppo ASPIC.
L'autore del contributo è responsabile di quanto scritto sulle pagine web (forum, blog e social network) dedicate all'evento e curate dall'ASPIC e/o inviato allo Staff di aspicpsicologia.org tramite posta elettronica. Con l'invio, l'autore dichiara che lo stesso rispetta i codici deontologici degli Ordini e Associazioni di categoria di appartenenza, oltre che della normativa italiana in tema di Privacy e Copyright.
L'ASPIC pertanto non può in alcun modo essere considerata responsabile dei contributi pubblicati.
La selezione dei contributi che saranno pubblicati è ad insindacabile giudizio dell’ASPIC. Criteri di esclusione sono, a titolo esemplificativo, scelte di tipo redazionale o mancato rispetto della normativa vigente.
Università del Counselling U.P.ASPIC
Viale Leonardo da Vinci, 309 - 00145 Roma
Tel/Fax +39 06.54225060
[email protected]
www.unicounselling.org
Pubblicato il 25/09/2012 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ