Il 5° Congresso SEPI-Italia, promosso dall’Università del Counselling U.P.ASPIC in collaborazione con la Sezione Italiana della SEPI, Society for the Exploration of Psychotherapy Integration, si propone di invitare psicoterapeuti e counselor ad un incontro finalizzato a riconoscere e meglio definire le aree di comunanza e quelle di differenza tra le due professioni, nella prospettiva di facilitare la convivenza, la comprensione, la collaborazione e il rispetto reciproco tra diversi operatori
Ore 9.00 Accoglienza
Ore 9.30 Tullio CARERE-COMES - SEPI-Italia
Il Counseling come cura del disagio esistenziale
Ore 9.50 Giuseppe LUPOI - Presidente CoLAP
La regolamentazione delle associazioni: garanzia per l’utenza e il professionista
Ore 10.10 Gianfranco BASTI - Pontificia Università Lateranense
Persona, intersoggettività, realtà: I tre pilastri della relazione di cura
Ore 10.30 Dibattito
Ore 11.00 Pausa/Break
Ore 11.30 Rolando CIOFI - Presidente MoPI
Psicoterapia e Counseling: le comunanze e le differenze sul piano giuridico e su quello politico professionale
Ore 11.50 Mario ROSSI MONTI, Stefano BLASI - Dipartimento di Scienze dell’Uomo - Università Carlo Bo’
La questione delle Psicoterapie e del Counseling “sufficientemente buoni”
Ore 12.10 Alberto ZUCCONI - CNCP
La bussola del professionista: il ruolo della ricerca nella verifica delle ipotesi di efficacia dei servizi e nel rispetto dell’imperativo etico e deontologico
Ore 12.30 Dibattito
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.00 Francesco CONSOLI - Università Sapienza
L’evoluzione delle professioni e la ridefinizione dei campi professionali
Ore 14.20 Edoardo GIUSTI, Enrichetta SPALLETTA - ASPIC
Presentazione della ricerca sulle differenze formative tra Psicoterapia e Counseling
Ore 14.40 Mauro FORNARO - Università di Chieti-Pescara
Condizioni per una radicale comprensione dell’altro
Ore 15.00 Luca BARLETTA - Presidente REICO
Il Counseling e la formazione all’auto-aiuto
Ore 15.20 Dibattito
Ore 15.50 Pausa/Break
Ore 16.20 Chairperson Franco PASTORE - MediAre
Annibale Bertola - Presidente FIAP
Anna Capponi Formatore in Counseling
Antonello Mallamo Formatore in Counseling
Pierluigi Policastro - Presidente SIPAP
17.50 Claudia MONTANARI - U.P.ASPIC
Verso il futuro
Il 2 giugno 2012, presso il Centro Congressi Capannelle di Roma in Via Siderno n. 37.
A tutti gli iscritti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Sono stati richiesti i crediti ECM.
Entro il 14 maggio: € 30 per i soci U.P.ASPIC e SEPI, € 50 per gli esterni.
Dopo il 14 maggio e in sede di Congresso: € 50 Soci per i soci U.P.ASPIC e SEPI, € 70 per gli esterni.
Per iscriversi occorre compilare la domanda di iscrizione e versare la quota di partecipazione tramite bonifico a U.P.ASPIC: Allianz Bank IBAN IT 87 S 03589 01600 01057 0447821.
La copia del bonifico e la domanda di iscrizione vanno inviate via fax al n. 06.54225060 o via email a [email protected].
A favore dei partecipanti al Congresso è stata stipulata una convenzione con l’Hotel Capannelle. Per la prenotazione del pernottamento occorre contattare direttamente l'Hotel.
È possibile acquistare un ticket per un pranzo in convenzione presso il Centro Congressi. Il pranzo comprende primo, frutta e acqua ed il costo è di 14 €. Il ticket va acquistato contestualmente alla domanda di iscrizione.
La Direzione Scientifica e Organizzativa del Congresso offrono ai professionisti la possibilità di esporre la propria esperienza professionale.
Ciascun contributo deve essere presentato congiuntamente da un counselor e da uno psicologo e/o psicoterapeuta e deve essere centrato su un progetto di collaborazione tra i due professionisti.
I candidati dovranno inviare alla segreteria organizzativa entro il 14 maggio un documento sintetico (una pagina word) in cui descrivono:
I migliori contributi selezionati dalla Direzione del Congresso saranno invitati aprodurre un poster che sarà presentato in occasione del Congresso. Saranno inoltre pubblicati negli Atti Congressuali.
I vincitori del bando avranno diritto a partecipare gratuitamente al Congresso.
Scarica il bando per partecipare alla sessione poster.
Direzione scientifica
SEPI-Italia - Society for the Exploration of Psychotherapy Integration
Tullio Carere-Comes, coordinatore per l'Italia
www.cyberpsych.org
Direzione organizzativa
Università del Counselling U.P.ASPIC
Claudia Montanari
www.unicounselling.org
Segreteria organizzativa
Università del Counselling U.P.ASPIC
Florinda Barbuto
Tel/Fax +39 06.54225060
[email protected]
www.unicounselling.org
Segreteria ECM
Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale ASPIC
Tel/Fax +39 06.54225060
[email protected]
www.counsellingscuolaeuropea.org
Pubblicato il 01/06/2012 alle ore 09:02
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ