Raduno Nazionale dei Gruppi Familiari Al-Anon

Condividiamo volentieri con tutti i colleghi e non l'invito a partecipare al Raduno Nazionale dei Gruppi Familiari Al-Anon, che si terrà a Rimini dal 20 al 22  settembre 2019.

L'invito ai professionisti

Gentile Professionista, 

abbiamo il piacere di comunicarLe che l'Associazione Gruppi Familiari Al-Anon, che si occupa di familiari e amici di bevitori problematici, si riunirà anche quest'anno a Rimini per il Raduno Nazionale dal tema: “SOFFRI PER IL BERE DI UN’ALTRA PERSONA? I GRUPPI FAMILIARI AL-ANON POSSONO AIUTARTI” che si svolgerà presso il Palacongressi dal 20 al 22 settembre 2019. 

Questo incontro è un momento molto atteso per la nostra Associazione perché è l'occasione in cui tutti i gruppi d'Italia si incontrano e condividono su temi importanti, che nascono dalla convivenza o vicinanza con un bevitore problematico.

All'interno del Raduno, sabato 21 settembre 2019 dalle ore 9,30 alle ore 12,00si svolgerà la tavola rotonda dal tema: “AL-ANON S’INTERROGA: QUAL E’ IL MODO MIGLIORE PER TRASMETTERE IL MESSAGGIO” di cui Le alleghiamo la locandina, al quale abbiamo il piacere d’invitarLa affinché anche Lei possa approfondire la conoscenza della nostra Associazione di Promozione Sociale (A.P.S.) e proporne le risorse nelle situazioni che riterrà opportune.

Le relazioni sono affidate a professionisti che già hanno avuto l’occasione di conoscere la nostra Associazione. 

La collaborazione con professionisti come Lei è per noi molto importante e ci aiuta nel perseguimento del nostro scopo, che è quello di raggiungere il maggior numero possibile di persone che ancora soffrono a causa dell'alcolismo di un familiare o di un amico. 

Di questo troverà ulteriori informazioni nella lettera di presentazione della nostra Associazione, che alleghiamo, oppure visitando il sito www.al-anon.it

Fiduciosi nella Sua partecipazione, siamo a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento e La ringraziamo anticipatamente per la cortesia riservataci.

Distinti saluti

Per i Gruppi Familiari Al-Anon

Il Comitato Relazioni con l’Esterno

Per informazioni: tel.331 9013253

Il Programma

20 settembre venerdì pomeriggio

programma_raduno_alanon_2019_01

21 settembre sabato mattina

programma_raduno_alanon_2019 2

21 settembre sabato pomeriggio

programma_raduno_alanon_2019_03

22 settembre domenica mattina

programma_raduno_alanon_2019 4

Lettera di presentazione di Al-Anon

Il bere compulsivo di un familiare o un amico non colpisce solo l'individuo, ma coinvolge l'intero gruppo familiare.
Chiunque condivida l'esistenza o la vicinanza con un bevitore problematico vive in uno stato di continuo e profondo disagio, di ansia, di vergogna e di grande solitudine, perché non sa mai se, e quanto berrà, di paura qualora il soggetto sia anche violento.

A tali aspetti di carattere psicologico se ne associano molto spesso altri di ordine pratico ed economico, sempre negativi.

Seppure in modi diversi, quindi, chi vive a contatto con un bevitore problematico ha bisogno di un recupero, tanto quanto chi ha il problema con l'alcol, e quando sarà riuscito a trovare una certa dose di equilibrio avrà anche l'opportunità di svolgere un importante ruolo nell'agevolare il recupero del familiare e/o di un amico.

A tale scopo è sorta l’Associazione GRUPPI FAMILIARI AL-ANON forza e speranza per familiari e amici di bevitori problematici.

ALATEEN, parte integrante di AL-ANON, è per familiari e amici adolescenti di bevitori problematici.

AL-ANON, si è costituita ufficialmente negli USA nel 1951, ed ora conta circa 25.200 gruppi AL-ANON di cui circa 1700 gruppi ALATEEN distribuiti in 115 paesi nel mondo. In Italia opera dal 1976, con circa 350 gruppi che spesso sono paralleli a quellidell’associazione A.A. Alcolisti Anonimi, ma assolutamente autonomi da loro; infatti, possono essere frequentati indipendentemente dalla scelta di recupero del bevitore.

L'unico requisito per far parte di AL-ANON - ALATEEN è di avere un parente o un amico per cui l'alcol sia divenuto un problema.

Non vi sono quote da pagare: i gruppi sono autonomi e si autofinanziano.
Per Statuto e Tradizione i gruppi non possono accettare sovvenzioni dall'esterno, nemmeno dalle Istituzioni.

L'anonimato è inteso come discrezione e tutela dei membri e dei loro familiari/amici chehanno problemi con l’alcol.

I gruppi AL-ANON/ ALATEEN si riuniscono per discutere dei problemi che nascono dalla convivenza o vicinanza con un bevitore problematico. Solo la condivisione di esperienze comuni e la solidarietà che si incontra nel gruppo permettono di affrontare meglio le difficoltà del vivere con il problema del bere compulsivo.

Al-Anon/Alateen per familiari e amici di bevitori problematici Numero verde 800.087.897.

Pubblicato il 28/08/2019 alle ore 13:59

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.