Al fine di rendere la sezione ricerca scientifica più chiara ed accessibile, lo Staff di aspicpsicologia.org ne ha modificato la pagina d'accesso. Da adesso, per navigare le sottosezioni, sarà sufficiente cliccare negli appositi riquadri al centro della pagina.
In un'unica pagina Web sono presentate le tre sottosezioni dedicate alla ricerca scientifica, pensate per offrire a professionisti, studenti e curiosi un luogo di informazione, scambio culturale e confronto.
Spazio dedicato alla pubblicazione e alla recensione dei più recenti articoli internazionali. Scrivici per segnalarci articoli e ricerche che vorresti vedere pubblicati in questo spazio.
Spazio dedicato agli articoli scritti dagli utenti di aspicpsicologia.org. Per pubblicare un articolo, consulta la guida per gli autori.
Spazio dedicato alla pubblicazione di questionari, interviste e test per la raccolta di dati per le ricerche condotte all'interno dell'ASPIC. Sarà poi riportato un abstract con i risultati delle ricerca stessa.
Per commenti e suggerimenti, scrivici nel Forum ASPICommunity nell'area Comunicazioni allo Staff.
Pubblicato il 25/09/2008 alle ore 08:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ