Seminari gratuiti U.P.ASPIC: i feedback

Il 30 maggio e il 1 giugno 2012 si sono tenuti a Roma tre seminari di aggiornamento professionale gratuiti per i Soci U.P.ASPIC:

  • “Come scelgo?” a cura di Rosalba Silverio;
  • “Stress lavoro correlato – I ciclo”  a cura di Florinda Barbuto e Andrea Bonano;
  • “Auto-promozione del Counsellor: strumenti operativi” a cura dell’U.P.ASPIC.

I partecipanti ai seminari di aggiornamento hanno inviato dei riscontri sui corsi offerti. Di seguito, ve ne offriamo alcuni.

Sul seminario "Stress lavoro-correlato"

«L'incontro ha risposto alle mie aspettative, in quanto è risultato come prevedevo un incontro introduttivo chiaro e ben condotto nei tempi e nei modi. Spero di poter approfondire ancora e acquisire strumenti e competenze nel prossimo seminario che ci hanno detto sarà dopo l'estate.

Grazie. »

Sul seminario di auto-promozione del Counsellor

«Il seminario che ho seguito del primo giugno sull'auto promozione del counsellor è stato molto interessante, ricco di spunti teorici e pratici. Bizzarri si è reso disponibili anche a divulgare il materiale mostrato a lezione. »

Sui tre seminari

«Ho trovato molto interessante il loro lavoro [Stress lavoro correlato], poiché molto attinente all'area del counseling aziendale nel quale mi sto impegnando per operare. Aspetto la programmazione del 2°ciclo per poter apprendere gli strumenti di intervento nell'ambito della prevenzione e promozione del benessere in azienda e/o eventuali interventi spendibili in questo ambito.  

Con altrettanto entusiasmo sono uscita dall'aula, dopo aver partecipato all'incontro con il dott. Lelio Bizzarri [auto-promozione del counselor] che pur affrontando un argomento teoricamente già conosciuto per me, di fatto mi vede nella pratica molto incerta e poco attiva. 

Il lavoro fatto in aula mi ha offerto la possibilità di affinare un progetto sul quale sto lavorando e questa è stata un'insperata risorsa che ho portato con me. Un prossimo appuntamento potrebbe essere maggiormente focalizzato su come passare all'azione dato un obiettivo definito.

Resto in attesa di conoscere i prossimi eventi in programma e se permettete, invio un feedback anche in merito alla proposta della Prof. Montanari di effettuare questi seminari nelle altre sedi. La trovo un'ottima idea poiché immagino può coinvolgere più persone, tuttavia nell'ottica di fare rete, conoscere colleghi di altre regioni e scambiare con loro progetti perché non organizzare un appuntamento annuale itinerante?

Sereno lavoro»

Sui tre seminari

«Innanzitutto desidero ringraziare l'U.P.ASPIC per organizzare questi seminari che oltre a favorire l'avanzamento professionale, sono, secondo il mio punto di vista, delle occasioni di incontro e di scambio con i colleghi anche di altre sedi territoriali e con i docenti, alimentando così anche la "rete".

Per quanto riguarda quelli a cui ho partecipato in questa ultima edizione, in particolare, quello relativo allo "Stress lavoro-correlato" l'ho trovato completo nel dare una panoramica legislativa in materia. Per quanto riguarda la descrizione e definizione dello stress è stata molto dettagliata. Forse a mio avviso l'aspetto legislativo, mi rendo conto complesso e vasto, andrebbe comunque approfondito per avere uno strumento di riferimento per meglio interagire nei contesti aziendali.

Il seminario relativo “all'Auto-promozione del counsellor" è stato molto interessante e ricco di spunti, anche se il tempo dedicato sia per la descrizione di strategie di visibilità che per l'aspetto esperienziale, è stato un po’ ristretto in quanto limitato a 3 ore. »

Per saperne di più, visita la pagina dedicata ai corsi.

Pubblicato il 21/06/2012 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.