Dal 30 settembre al 2 ottobre l’Università Popolare ASPIC offre ai suoi soci 5 seminarigratuiti riguardanti il counselling e le sue applicazioni.
Per i Counsellor si tratterà di un’occasione per conoscere altri colleghi e fare rete con altri professionisti della relazione d’aiuto.
Inoltre, l’evento è finalizzato all’aggiornamento professionale: le ore svolte sono cumulabili per l’avanzamento di livello professionale, come previsto dal regolamento del CNCP.
Ore 9,30-13,30: "Counselling sanitario" a cura di Raffaele DʼAlterio e Clayre Ballantine.
Ore 14,30-18,30: "Il Counselling nell'emergenza" a cura di Florinda Barbuto e Andrea Bonano.
Ore 9,30-18,30: "Le emozioni vissute in segreto" a cura di Maria Antonietta Quitadamo e Anna Capponi.
Ore 9,30-13,30: “Persone di talento o talento delle persone?" a cura di Rosalba Silverio
Ore 14,30-18,30: "Comunicazione generativa... Fascino ed efficacia... Personale e professionale... Tecniche di suggestione e induzione" a cura di Olimpia Armenante e Rosaria Palattella.
È possibile iscriversi inviando un’e-mail all’indirizzo [email protected] e specificando:
U.P. ASPIC Università Popolare
Viale Leonardo da Vinci, 309 - 00145 Roma
Tel/Fax 06.54225060
[email protected]
www.unicounselling.org
Pubblicato il 13/09/2011 alle ore 18:05
Non ci sono tag
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ