Francesca Esposito e Fabio Calvo, referenti del gruppo di lavoro sulle Dipendenze, saranno presenti in rappresentanza di ASPIC PSICOLOGIA al seminario di Familiari Anonimi aperto ai professionisti, che si terrà a Roma in Via degli Apuli 39, presso la Foresteria dell’esercito della salvezza, Sabato 21 aprile 2018 alle 14.30.
Familiari Anonimi è una associazione di auto-aiuto composta da familiari e amici di tossicodipendenti che si riuniscono per condividere esperienza, forza e speranza allo scopo di convivere con i problemi comuni connessi con l’abuso di droga e con i problemi comportamentali collegati. Familiari Anonimi non riceve denaro da esterni, si autofinanzia ed è a costo zero per la società. I membri che partecipano a Familiari Anonimi si riuniscono in gruppi dove viene rispettato l’anonimato affinché ogni membro si possa esprimere liberamente senza sentirsi giudicato. Il programma che viene seguito è quello dei 12 Passi adottato da Alcolisti Anonimi.
Familiari Anonimi è presente in vari Paesi del mondo e continua a diffondersi perché i familiari riescono a trovare un posto dove poter condividere e superare i loro problemi.
Il Seminario vuole presentare l’associazione a chi ancora non la conosce e vuole portare la testimonianza di professionisti dei Ser.T. che collaborano con loro da anni.
Per informazioni chiamare il numero 392/8366652
www.familiarianonimiitalia.it - [email protected]
Scarica la locandina.
ASPIC PSICOLOGIA, gazie all'impegno del gruppo di lavoro sulle Dipendenze, si occupa della dipendenza patologica in tutte le sue manifestazioni:
Le attività svolte dal gruppo di lavoro sulle dipendenze prevedono:
E' prevista inoltre la realizzazione di:
Per partecipare ai gruppi di lavoro o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare il numero 3274619868.
Pubblicato il 11/04/2018 alle ore 12:08
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Le indicazioni riportate dal decreto attuativo per il Bonus Psicologo: tutte le informazioni utili per i professionisti e per i pazienti per accedervi.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ