È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Speciale Concorsi n. 70 del 03/09/2010 il bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero.
Le domande possono essere presentate entro il 04/10/2010 alle ore 14.
Tutti i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni.
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso, che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
Il settore di intervento è quello dell'educazione e promozione culturale.
L'obiettivo del progetto CNUPINFORMA, in particolare, è quello di implementare le attività di informazione e comunicazione dell'Ente sopperendo a un deficit strutturale di promozione del territorio riscontrato in fase di analisi.
Un cittadino informato e coinvolto su quanto avviene nel territorio è un feedback importante per l’organizzazione ma soprattutto un ritorno importante per il cittadino stesso che acquisisce una più ampia conoscenza e pratica dei suoi diritti.
Per approfondire gli obiettivi specifici e le attività che saranno realizzate dal volontario coinvolto nel progetto è possibile scaricare la versione breve e quella integrale del progetto nella sezione download.
Per candidarsi è necessario scaricare il bando per il Servizio Civile e compilare gli appositi modelli presenti nel bando (riportati nella sezione download), inserendo i dati personali, il nome dell’ente e del progetto scelto e allegando:
Si ricorda che è possibile presentare domanda per un solo progetto presso l'ente prescelto.
Per candidarsi presso l'U.P.ASPIC, la domanda va inviata per posta o consegnata a mano entro il 04/10/2010 alle ore 14 in Via Tullio Levi Civita, 31 - 00146 Roma (RM).
Per maggiori informazioni sul Servizio Civile visita il sito ufficiale dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Università Popolare del Counseling U.P.ASPIC
Viale Leonardo da Vinci, 309 - 00145 Roma
Tel/Fax +39 06.54225060
[email protected]
www.unicounselling.org
Pubblicato il 17/09/2010 alle ore 16:47
Non ci sono tag
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ