Sul forum ASPICommunity si parla di acquisto compulsivo dovuto alla Sindrome Premestruale.
La discussione è stata lanciata da Stefabi, che ha scritto:
<< Ciao,mi allaccio a questo articolo su Dica33 (V.) dove viene evidenziata la tendenza delle donne all'acquisto nei giorni precedenti alla comparsa delle mestruazioni. Secondo un team di psicologi dell'Università dell'Hertfordshire "le oscillazioni ormonali mensili nella donna sono da tempo associati a un comportamento impulsivo e ritenute responsabili di depressione, ansia e rabbia tipici del periodo premestruale. Per alcune, lo shopping è inconsapevolmente un rimedio a questo stato d'animo".
Riscontrate da parte vostra tale quadro sintomatico che dovrebbe interessare il 90% delle donne e come ritenete possibile che lo shopping sia un rimedio ad uno stato d'animo transitorio ? >>
Luisa ha risposto riportando la sua esperienza e allargando il tema della discussione:
Ho letto lo stralcio relativo al link che hai inserito nel messaggio, certo, avrei bisogno di maggiori informazioni sullo studio.
Indubbiamente le oscillazioni ormonali ci sono e ogni donna subisce cambiamenti in relazione a tali oscillazioni, e credo che facendo una ricerca meno "settoriale" verrebbero fuori tante cose diverse. Ad esempio sarei curiosa di sapere se ci sono correlazioni tra questa fase mensile e, ad esempio, i litigi tra coniugi, la creatività, e tante altre cose.>>
Tu cosa ne pensi? Discutine sul forum: è possibile avviare una discussione od inserire un commento registrandosi gratuitamente ad ASPICommunity.
Un profilo ben compilato e completo permette di presentarsi agli altri in modo accurato e professionale, per questo motivo è sempre utile specificare:
Tutto questo sarà molto utile per dar vita a nuove collaborazioni, sinergie e scambi, nonché per eventuali invii a colleghi.
Modificare il profilo ASPICommunity è molto semplice, occorre:
Si aprirà una pagina che conserva i dati personali e le informazioni sul profilo ASPICommunity. Da lì sarà possibile:
Pubblicato il 08/04/2010 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Le indicazioni riportate dal decreto attuativo per il Bonus Psicologo: tutte le informazioni utili per i professionisti e per i pazienti per accedervi.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ