Vinciamo insieme la vita

 

Si terrà a Roma dal 13 al 16 maggio la V Giornata Nazionale del Malato Oncologico: “Vinciamo insieme la vita”.

La Giornata è organizzata da FAVO, Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia ed è stata indetta dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 gennaio 2006, ritenendo opportuno "promuovere una giornata orientata a focalizzare l'attenzione sui problemi della persona malata di cancro e di quanti sono coinvolti direttamente o indirettamente nel vissuto della medesima".

Dal sito della FAVO

" [...] Lungi dall’essere proposta come celebrazione puramente compassionevole delle sofferenze, delle difficoltà, dei bisogni, delle esigenze e dei diritti dei malati di cancro, la Giornata Nazionale del Malato Oncologico è, invece, una vera e propria celebrazione della vita da parte di chi ha imparato ad amarla ed a difenderla con la forza del dolore avendo paura di perderla. La giornata dedicata al malato, agli ex malati, ai sopravvissuti al cancro e a tutti coloro che hanno vissuto da vicino la malattia condividendone ansie, preoccupazioni, speranze, costituisce il terzo pilastro della task force anticancro, insieme alla ricerca ed alla prevenzione. I malati oncologici, le famiglie, la cerchia degli amici, le associazioni di volontariato sono pronti a far sentire la loro voce per interloquire con gli operatori sanitari, i medici e gli specialisti oncologici, i rappresentanti dei pubblici poteri. E desiderano anche un confronto con i concittadini affinché l’opinione pubblica sia informata e consapevole della loro esistenza anche per evitare la dolorosa emarginazione che troppo spesso è generata dall’ignoranza [...]."

La manifestazione

La manifestazione durerà 4 giorni e prevede un programma (PDF) fitto di eventi.

A corollario della manifestazione saranno presenti:

  • desk delle associazioni di volontariato con l’esposizione dei prodotti realizzati per migliorare la qualità di vita dei malati;
  • area dedicata ai bambini, con giochi, babysitter volontari e dimostrazione della “clownterapia” che l’Associazione Andrea Tudisco mette a disposizione dei piccoli malati oncologici negli ospedali.

Inoltre sabato 15 maggio, alle ore 21.00, si terrà uno spettacolo musicale di beneficenza presso l’Auditorium Conciliazione. Lo spettacolo "Rossoantico & Friends" sarà presentato da Rosaria Renna e vedrà la partecipazione di ospiti illustri, tra cui Rocco Papaleo, Simone Cristicchi e i Solis String Quartet.
I proventi della serata saranno destinati al sostegno di azioni concrete (accoglienza e informazione, sostegno psicologico, trasporto dei malati) a favore delle persone aquilane colpite dal cancro.

Patrocini

La Giornata è promossa da una campagna di comunicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle leggi a tutela dei lavoratori malati di cancro, con il sostegno del Ministero della Salute e di Mediafriends ONLUS ed il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’INPS ed il Comune di Roma.

Pubblicato il 11/05/2010 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.