Fenomenologia e integrazione pluralistica

Fenomenologia e integrazione pluralistica

Libertà e autonomia di pensiero dello psicoterapeuta.

Autori: Edoardo Giusti - Antonio Iannazzo
Anno: 1998
Editore: Edizioni EUR
Pagine: 248
Prezzo: € 18,00
ISBN: 88-7730-043-4

Contenuti

L’incontro tra fenomenologia e psicologia è il fatto più nuovo e più ricco di conseguenze che sia accaduto nel pensiero scientifico tra Otto e Novecento. Grandi personalità mediatrici fra filosofia e scienza determinano l’apertura di una prospettiva nuova, diversa da quella che aveva caratterizzato la “rivoluzione scientifica” del secolo decimosettimo. Dilthey, Freud, Husserl, Jaspers, Jung, Binswanger, danno origine a una vicenda della quale si continua ad attingere la ricchezza e a sviluppare le virtualità progettuali. Un breve cenno va fatto alla psicologia della forma, che si collega con la fenomenologia attraverso il concetto di totalità.
Anche il presente saggio di Edoardo Giusti e Antonio Iannazzo va letto e inteso dal punto di vista prima individuato. Facilita il compito la prefazione di Bruno Callieri, uno dei più acuti rappresentanti della psichiatria fenomenologica in Italia.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.