La delega direzionale

La delega direzionale.

Autori: Edoardo Giusti - M. Claudia Proietti
Anno: 1996
Editore: Sovera Editore. Collana Psicoterapia e Counseling
Pagine: 112
Prezzo: € 11,00
ISBN: 88-8124-026-2

Contenuti

In questi ultimi anni le Aziende sia private che pubbliche stanno rivolgendo un’attenzione sempre maggiore al tema della Qualità Totale intesa come insieme di metodi e tecniche da applicare nelle strutture produttive e lavorative al fine di migliorare in modo significativo e misurabile, non solo i prodotti/servizi finali ma anche i processi interni. Nel percorso verso la Qualità Totale gli elementi da considerare sono numerosi e tra questi la Delega è uno dei più importanti, sebbene spesso trascurato. Tenendo presente questa prospettiva, gli Autori illustrano nel dettaglio le strette connessioni esistenti tra la Delega e le altre attività direzionali (pianificazione, organizzazione, motivazione e controllo), per poi fornire numerosi e chiari criteri guida verso lo sviluppo di una Delega efficace, mirata ai vari contesti aziendali.
Delegare non significa semplicemente lavorare di meno in quanto è fare lavorare meglio gli altri e non farsi carico in prima persona di tutto ciò che rientra nella propria sfera di competenza.
Gli Autori dimostrano che delegare efficacemente è un’arte complessa che richiede al Dirigente competenza ed abilità umana ma è anche un Training specifico e un impegno mirato.
La Delega Direzionale risulta essere un agile strumento di consultazione e di autoformazione al servizio dei Managers delle organizzazioni complesse.

Cosa desideri fare?

  • Acquistare il libro online.
  • Scaricare il catalogo della Collana di Psicoterapia e Counseling di Edoardo Giusti (formato PDF).

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.